Page 12 - Nuovo Gulliver News Gennaio - Demo classe 4
P. 12

4                Geografia
              ª










              FASE dell’ATTIVAZIONE




            Cos’è una montagna?

        Organizziamo la classe a coppie, forniamo una carta fisica dell’Italia

        e assegniamo una città italiana a ciascuna con la richiesta di trovare

        sulla carta la montagna più vicina al luogo dato e di indicarne

        approssimativamente la distanza leggendo e interpretando la

        scala di riduzione. Per consentire agli alunni di rendersi conto che

        le realtà montane in Italia sono molto variegate, scegliamo città

        di tutte le parti del nostro Paese (suggeriamo di considerare le

        seguenti, Aosta, Saluzzo, Orbetello, Ancona, Grosseto, L’Aquila,

        Potenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia). Invitiamo ogni team a

        condividere i dati reperiti con il resto della classe e raccogliamoli

        in una tabella che avremo realizzato su un cartellone o alla LIM.

        Al termine, mostriamo agli alunni le immagini di alcune delle

        montagne individuate durante l’attività (scaricabili dalle attività

        aggiuntive, clicca qui per vederne l’anteprima) e sollecitiamone

        la descrizione, annotando tutte le caratteristiche che emergono

        (altitudine, forma, presenza o meno di neve e di vegetazione,

        ecc.), che saranno diverse, poiché i monti presi in esame hanno

        caratteristiche differenti.






















           2          NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17