Page 9 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 3 - Demo
P. 9

STORIA                               3
                                                                                                           ª


                                                                   di Francesca ODOARDIFrancesca ODOARDI






                   L’albero genealogico





                                        dell’uomo






                                                   GLI OMINIDI


                                                 Scoperta del processo di ominazione e
                                                 localizzazione delle specie di ominidi


                                                         Gioco per mimare
                                                      le andature degli ominidi


                                                 Scrittura guidata di dialoghi impossibili
                                                       con ominidi protagonisti

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

        • Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.
        • Confrontare fatti, eventi e quadri storico-sociali.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Raccogliere informazioni da fonti, organizzare in schemi e descrivere gli eventi.
        • Utilizzare le conoscenze del passato per comprendere e interpretare il presente.



        COSA VERIFICARE
        Organizza graficamente le principali tappe dell’evoluzione umana.
        Individua analogie e differenze tra le diverse specie di ominidi.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Educazione Fisica: la coordinazione
                                                                                Storia
                                                                                                    Storia
                                                                               scheda n. 1  3 ª     scheda n. 2  3 ª
                                                                                        FUOCO E SEPOLTURE
                                                                    TANTI OMINIDI
                                                                     Colora di rosso i riquadri contenenti le caratteristiche comuni a
                                                                    Homo habilis, Homo erectus, Homo di Neanderthal e Homo sapiens.  poi correggile.
                                                                                          Colora le informazioni errate relative al fuoco e alla sua scoperta,
                                                                                        La sua scoperta avvenne osser-
                                                                    È nomade.  Scopre il fuoco.  Seppellisce i morti.  vando fenomeni naturali come i   L’Homo sapiens lo sapeva ac-
                                                                                                cendere.
                                                                               Si veste.
                                                                                        fulmini.
                                                                          Lavora la pietra.
           Le schede operative citate nel percorso sono             Caccia da solo.  Costruisce tende   Assume la postura   gio. Ostacolò lo sviluppo del linguag-  Fu scoperto dall’Homo habilis.
                                                                    Comunica con i
                                                                          con pelle di animali.
                                                                               eretta.
                                                                    simili.
                                                                    Realizza graffiti.  Abita in caverne.  Pratica la pesca.  Il cibo cotto era meno digeribile.  Veniva utilizzato per illuminare e
                                                                                                scaldare le caverne.
           visualizzabili in anteprima cliccando sul                magine a un ominide colorandola con la tinta scelta.  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                      Attribuisci a ogni specie di Homo una tinta, poi associa ogni im-
                                                                                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                       Homo sapiens  Homo di Neanderthal   Leggi il testo, colora il completamento corretto e motiva la scelta.
           collegamento presente nell’ebook,nelle                      Homo erectus  Homo habilis  Nel 2017 è stata scoperta in Kenya una tomba, che conteneva i resti
                                                                                       di un bambino tra i 2 e i 3 anni di età sepolto con grande cura da una
           ultime pagine dello stesso sono disponibili                                 comunità di Homo sapiens circa 78 000 anni fa. Esistono sepolture
                                                                                       umane più antiche, rinvenute in Medio Oriente e in Europa, ma
                                                                                       questo ritrovamento rappresenta un inequivocabile esempio di corpo
                                                                                       interrato in una fossa preparata proprio per tale scopo e ricoperta di
                                                                                       e coperto di pelli animali.
                                                                                       terra. Inoltre, il corpo era stato sistemato in posizione raggomitolata
                                                                                   D
                                                                               C
                                                                          B
           con le relative soluzioni ed è possibile                   Ricostruisci le tappe dell’evoluzione dell’uomo riportando le let-  Questo ritrovamento archeologico testimonia la nascita  dell’arte
                                                                      A
                                                                                       (rid. e ad. da https://www.nationalgeographic.it/la-tomba-di-un-bambino-e-la-piu-antica-sepoltura-umana-trovata-in-africa)
                                                                     tere degli elementi dell’esercizio precedente in ordine cronologico.  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                     ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                       della religione   della scienza  perché  ...............................................................................................................................
           stamparle o salvarle in pdf.                              COSA VERIFICARE: individua analogie e differenze tra le diverse specie di ominidi; ordina tappe   COSA VERIFICARE: riconosce informazioni errate relative alla scoperta del fuoco e le corregge;
                                                                                Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                       effettua inferenze a partire da un ritrovamento di fonti fossili di ominidi.
                                                                     dell’evoluzione umana.
                                                                                       Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14