Page 8 - Nuovo Gulliver News - CL3 - Progettazione annuale 24/25
        P. 8
     3     ª           Italiano
          NOVEMBRE
          NOVEMBRE
           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
          •  Comprendere il significato di un testo e individuarne le informazioni
             esplicite e implicite.
          •  Riconoscere in un testo le parti del discorso.
           CONTENUTI
          Il testo narrativo di fantasia.
          Il tempo dei verbi (presente, passato, futuro).
           ATTIVITÀ
          “A caccia di perché”: individuazione di relazioni causa-effetto nei testi.
          “Accento che vedi, tempo che trovi”: riflessione sulla presenza dell’accento
          nei verbi.
          “Per decidere la i”: trasformazione al plurale di parole che terminano in GIA
          e CIA per ricavare la regola ortografica.
           COSA VERIFICARE
          •  Individua relazioni di causa-effetto all’interno di testi.
          •  Classifica verbi in base al tempo (presente, passato, futuro).
           TRAGUARDI DI COMPETENZA
          L’alunno:
          •  legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le
             informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi;
          •  padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali
             relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle princi-
             pali parti del discorso e ai principali connettivi.
           4          NUOVO         NEWS





