Page 11 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 11
1
EDUCAZIONE CIVICA ª
di Elena RIZZO LICORIElena RIZZO LICORI
Dalla progettazione gnifi ca che i bambini e le bambine possano ricorrervi per
non compiere i propri doveri, come fare i compiti o dare
dei piccoli aiuti in casa. Chiediamo quindi di fare esempi
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
• Comprendere che il gioco è un diritto di tutti i bambini. di momenti quotidiani in cui la richiesta di giocare è una
forma di capriccio.
COSA VERIFICARE
• Riconosce l’importanza del diritto al gioco.
Giochi del passato
CONNESSIONI
Inglese: toys. Proiettiamo alla LIM i dipinti della fi gura n. 2 (interamente
scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s.
Il gioco è un diritto 2024-25) che mostrano bambini e bambine di epoche pas-
sate che giocano. Individuiamo insieme i diversi giochi che
Giochiamo stanno facendo e descriviamone le regole. Procuriamoci i
Proiettiamo alla FIGURA n. 1 materiali necessari e in palestra o in cortile facciamo pro-
LIM e leggiamo in- Filastrocca del diritto al gioco vare i giochi. Proponiamo poi una votazione per eleggere
sieme la fi lastrocca Fammi giocare solo per gioco quello preferito dalla classe.
della figura n. 1. Senza nient’altro, solo per poco FIGURA n. 2
Al termine chie- Senza capire, senza imparare
Senza bisogno di socializzare
diamo: “Ogni giorno Solo un bambino con altri bambini
quanto tempo de- Senza gli adulti sempre vicini
dicate al gioco?”, Senza progetto, senza giudizio
Con una fi ne ma senza l’inizio
“Quali sono i vostri Con una coda ma senza la testa Ferdinand du Puigaudeau,
giochi preferiti?”, Solo per fi nta, solo per festa Jan Verhas, Nascondino Ombre cinesi, il coniglio © Wikimedia.org
“Con chi giocate Solo per fi amma che brucia per fuoco
di solito?”, “Prefe- Fammi giocare per gioco I nostri giochi
(Tognolini B.)
rite giocare in casa o Per celebrare la Giornata mondiale del gioco (28 maggio)
all’aria aperta?”, “Secondo voi, tutti i bambini e le bambine proponiamo di realizzare una chitarra giocattolo con mate-
hanno del tempo per giocare?”. riali di recupero. Reperiamo con l’aiuto delle famiglie una
Accogliamo le risposte e affermiamo che tutti i bambini e scatola, tipo quelle dei cereali, e l’anima di un rotolo di
le bambine hanno diritto al gioco, come sancito nella Con- carta da cucina per ogni bambino e bambina. Pratichiamo
venzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ma in un foro ovale su una faccia grande della scatola e uno cir-
alcuni Paesi del mondo questo diritto non è garantito, per- colare della misura dell’anima del rotolo su una di quelle
ché anche i più piccoli sono costretti ad esempio a lavorare. più piccole. Infi liamo il rotolo nel buco: la struttura della
Domandiamo in che cosa consiste il diritto al gioco e che chitarra è pronta. Non resta che decorare con tempere, ri-
differenza c’è tra diritto e capriccio. Annotiamo le risposte tagli di carta e stoffa, adesivi, ecc. Infi ne, facciamo ricreare
e guidiamo la classe a comprendere che il gioco per i bam- le corde della chitarra con degli elastici posizionati attorno
bini e le bambine è un bisogno e non è un passatempo, alla scatola.
in quanto permette loro di stare insieme ad altre persone,
sperimentare e imparare. Il diritto al gioco però non si- RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT
NUOVO NEWS n. 259 maggio 2025 21
26/03/25 09:50
NGN Maggio 2025 per tipografia.indb 21 26/03/25 09:50
NGN Maggio 2025 per tipografia.indb 21