Page 18 - Progetto Tre-Sei - Ottobre 2023 - Editoriale, indice e rubriche - Demo
P. 18

Ambienti di apprendimento come “terzi educatori”





             AMBIENTE SCUOLA


          L’ambiente educativo, inteso come organizzazione di spazi,

          tempi, materiali, esperienze, rappresenta la “trama visibile”


          del curricolo di una scuola, in quanto «agevola il buon funziona-


          mento della vita quotidiana e il benessere dei bambini, consente di

          dare ordine e prevedibilità alle esperienze e contribuisce a promuo-


          vere il consolidamento dell’identità, la progressiva autonomia, la

          conquista delle competenze» . Relazioni, spazi, tempi, materiali
                                                      1

          sono elementi determinanti «nella costruzione di un ambiente

          ad alta intensità pedagogica e educativa» . Un ambiente “educa-
                                                                          2

          tivo” è capace di accogliere e stimolare curiosità ed esplora-

          zioni, di incoraggiare relazioni, di accompagnare e sostenere


          apprendimenti. Uno spazio strutturato in funzione dell’attività


          da svolgere e delle abilità e autonomie dei bambini, la previ-

          sione di un’adeguata successione e durata dei diversi momenti


          della giornata, la determinazione della dimensione e della com-

          posizione dei gruppi più idonee al tipo di esperienza da vivere


          insieme, la scelta di materiali e strumenti di lavoro adatti agli

          obiettivi sono importanti quanto l’attività educativa e didattica


          stessa, in quanto contribuiscono alla creazione di un clima se-

          reno, riducono l’impatto dei (comunque inevitabili) imprevisti,


          consentono agli adulti e ai bambini di dedicare tutta la propria





          1.  Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, decreto ministeriale 22 novembre 2021, n. 334, p. 24.
          2.  Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, decreto ministeriale 24 febbraio 2022, n. 43, p. 40.

       30     Progetto TRE-SEI Gulliver n. 222
   13   14   15   16   17   18   19   20