Page 13 - Progetto Tre-Sei - Ottobre 2023 - Editoriale, indice e rubriche - Demo
P. 13

Bambini cittadini

                                                                            di Italo FIORIN
                                                                                  Pedagogista








                                Scuola, ambiente ospitale










                  hiamiamo la scuola che accoglie i bambini dai tre ai cin-

          Cque anni “scuola dell’infanzia”. In realtà, sarebbe più cor-


          retto dire “scuola delle infanzie”. Nel primo articolo di que-


          sta serie ho tratteggiato una di queste infanzie, quella dei

          “nuovi” bambini figli di una famiglia affettiva, che si affacciano


          alla scuola con un patrimonio di esperienze molto ricco sul

          piano delle relazioni con gli adulti, con abilità linguistiche e


          sociali elevate, ma anche con i condizionamenti di chi vive

          in ambienti iperprotettivi, affiancati da persone preoccupate


          di far loro sperimentare esperienze positive, molto stimolati

          sul piano cognitivo, nutriti sul piano affettivo, ma anche pri-


          gionieri dell’ansia dei tanti adulti che li circondano e organiz-

          zano la loro vita. Sono bambini che provengono da ambienti


          familiari e sociali ricchi di relazioni e stimoli sul piano socio-

          emotivo e cognitivo. Rita Gay li chiama “bambini della prepa-


          razione”, bambini ai quali si concede il tempo per prepararsi a


          diventare grandi. Ci sono infanzie considerate così, periodi di

          preparazione alla vita adulta.





                                                                                                                 11
                                                                                          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 222
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18