Page 428 - Nuovo Gulliver News Marzo 2022 - Rivista Versione Web
P. 428

4-5          ª       Musica
         ª











            Segni di musica

        Invitiamo gli alunni a portare a scuola spartiti musicali in loro

        possesso. Procuriamocene alcuni anche noi, prevedendo che

        non tutti i ragazzi ne abbiano a casa.

        Promuoviamo un momento di confronto: esortiamo chi ha por-

        tato gli spartiti a mostrarli ai compagni e a fornire in merito

        qualche dettaglio, ad esempio a quale strumento ciascuno è

        destinato.

        Invitiamoli anche ad aggiungere alcuni dettagli personali, in

        modo da capire quanti alunni suonano uno strumento e quale,

        in che modo si sono avvicinati alla musica e cosa li abbia spinti

        a studiarla, se qualcuno la pratica in modo amatoriale (can-

        tando in un coro, ad esempio), ecc.

        Questo ci sarà utile per verificare le preconoscenze degli alunni

        sulla notazione musicale convenzionale.

        Presentiamo anche noi gli spartiti che abbiamo portato, in modo

        da ampliare la possibilità di confronto tra quelli a disposizione.




            A buon osservator…

        Forniamo a ciascun alunno la copia di una pagina di musica

        qualsiasi, meglio ancora se appartenente a uno spartito por-

        tato a scuola da un ragazzo. Lasciamo qualche minuto da de-

        dicare all’osservazione del materiale, poi poniamo agli alunni

        delle domande guida per far emergere le caratteristiche della

        notazione musicale convenzionale:

         4   La musica è scritta in orizzontale su una riga, come le pa-

              role, o si sviluppa su più righe?




           2          NUOVO         NEWS n. 230 marzo 2022
   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433