Page 164 - Rivista Novembre 2021
P. 164

5     ª           Matematica







                                           Matematica                                          Matematica
                                             scheda n. 2  5 ª                                    scheda n. 3  5 ª
             NUMERI TRASFORMISTI                                 FANTASIA DI ESPRESSIONI
                Trova il numero che tiene in equilibrio ogni bilancia e completa l’ugua-   Completa lo svolgimento di ogni espressione aritmetica. Esegui prima i
             glianza.                                            calcoli sottolineati.
               790 + 169  …………… + 53   5 – 3,58   …………… x 2      a. 100 + 30 x 2 + 81 : 9 – 44 =  b. [150 : (20 + 30)] x 25 – 15 =
                                                                 = 100 + …………… + 81 : 9 – 44 =  = [150 : ……………] x 25 – 15 =
                                                                 = 100 + …………… + …………… – 44 =  = …………… x 25 – 15 =
                                                                 = …………… + …………… – 44 =  = …………… – 15 = ……………
                                                                 = …………… – 44 = ……………
                …………… x 2  512 + 600   630 : 5  1 000 – ……………
                                                                 c. {81 : 9 x [7+ (40 : 5)] + (81 : 9)} =
                                                                 = {81 : 9 x [7+ ……………] + (81: 9)} =
                                                                 = {81 : 9 x [7+ ……………] + ……………} =
                                                                 = {81 : 9 x …………… + ……………} =
                Colora con la stessa tinta il numero in forma canonica e le sue rappresen-  = {…………… x …………… + ……………} =
             tazioni in forma non canonica, come nell’esempio.
                                                                 = {…………… + ……………} = ……………
                    3 000        4 x (4 + 5)  6 x 99 – 49 x 6
                    10          (14 – 7) x 3  100 x 3 + 90 x 3
                                                                    Riscrivi le espressioni mettendo le parentesi tonde in modo che il risultato
                    14          (6 – 5) x 10  7 x 7 – 5 x 7
                                                                 sia corretto.
                    300          7 x (7 – 5)  4 x 4 + 4 x 5
                    30         15 x (286 – 86)  7 x 9 + 21 x 7     2 x 15 – 4 = 22   25 : 3 + 2 = 5  46 + 34 : 8 = 10
                    210         (100 + 90) x 3  14 x 3 – 7 x 3    …………………………………………………  …………………………………………………  …………………………………………………
                    36          (99 – 49) x 6  15 x 286 – 15 x 86
                    21           6 x (8 – 3)  10 x 6 – 10 x 5      104 – 27 : 11= 7  66 – 22 : 11 – 8 = 56  12 + 9 x 6 = 126
                    570         (21 + 9) x 7  6 x 8 – 6 x 3
                                                                  …………………………………………………  …………………………………………………  …………………………………………………
             COSA VERIFICARE: individua e risolve uguaglianze aritmetiche.  COSA VERIFICARE: conosce e applica le regole per il calcolo delle espressioni aritmetiche.
                                             Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.

                                           Matematica   ª                                      Matematica   ª
                                             scheda n. 4  5                                      scheda n. 5  5
             RAPPRESENTIAMO I PROBLEMI                           SOLUZIONI IN DISORDINE

                Risolvi il problema con il diagramma e poi con l’espressione.   Leggi attentamente e collega il testo di ogni problema all’espressione
                                                                 risolutiva corrispondente. Esegui poi le espressioni su un foglio da unire alla
             Marco al supermercato compra 12 confezioni di acqua e 9 di latte. Ogni   scheda.
             confezione contiene 6 bottiglie. Quanto spende Marco sapendo che l’acqua
             costa 0,40 € a bottiglia e il latte 1,20 € a bottiglia?
                                                                 All’Hotel Rosa ci sono 162 villeggianti:
             Diagramma:                                          45 pranzano al rifugio in alta monta-
                                                                 gna e 41 pranzano al sacco. I restanti   162 – [(4 x 15) + (2 x 45)] =
                                                                 pranzano in albergo in tavoli da 4 posti
                                                                 ciascuno. Quanti tavoli occorrono per
                                                                 il pranzo?
                           x               x
                                                                 Marta ha 162 perline. Le usa per 4
                                                                 braccialetti da 15 perline ciascuno e 2
                   x                               x             collane da 45 perline ciascuna. Quante   (162 x 2) + 57 + 6 =
                                                                 perline restano?

                                                                 Le galline del contadino Mario fanno
                                   +                             162 uova a settimana. Mario porta
                                                                 metà delle uova al mercato e altre 57 al
                                                                 ristorante del paese. Mette le restanti   [162 – (45 + 41)] : 4 =
                                                                 in confezioni da 6 uova ciascuna e le
                                                                 porta al negozio di Anna.
                                                                 Quante confezioni porta ad Anna?

             Espressione:                                        In pasticceria preparano ogni giorno
                                                                 162 bignè alla crema e altrettanti al
             […………… x (…………… x ……………)] + […………… x (…………… x ……………)] = ………………………
                                                                 cioccolato. Preparano inoltre 57 pa-  [(162 : 2) – 57] : 6 =
             Risposta:                                           sticcini alla frutta e 6 torte. Quanti dolci
             ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................  producono ogni giorno?
             COSA VERIFICARE: individua il procedimento risolutivo di un problema con diagrammi ed   COSA VERIFICARE: risolve problemi utilizzando espressioni aritmetiche.
             espressioni.
                                             Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                 Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News


         162          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169