Page 17 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 17

Costituzione a scuola





        Fermati Piero, fermati adesso
        lascia che il vento ti passi un po’ addosso

        dei morti in battaglia ti porti la voce
        chi diede la vita ebbe in cambio una croce.



        Ma tu non l’udisti e il tempo passava

        con le stagioni a passo di giava
        ed arrivasti a varcar la frontiera

        in un bel giorno di primavera.



        E mentre marciavi con l’anima in spalle
        vedesti un uomo in fondo alla valle

        che aveva il tuo stesso identico umore
        ma la divisa di un altro colore…



        Dopo la lettura invitiamo i bambini a commentare oralmente il brano

        letto: dopo aver chiesto se tra essi vi sia qualcuno che conosce la can-
        zone, sollecitiamo tutti quanti a intervenire, precisando che ognuno

        di loro può immaginare uno sviluppo diverso della vicenda.
        In seguito organizziamo la classe in piccoli gruppi e chiediamo di

        provare a compilare la carta di identità dei due personaggi della can-
        zone, immaginando e indicando per ciascuno di essi i seguenti dati:

        nome, età, nazionalità, professione, corporatura, carattere, abitudini,
        pregi, difetti e altri elementi che possono aiutare a caratterizzare me-

        glio i protagonisti e, soprattutto, a stabilire con loro una relazione di
        familiarità.

        A questo punto facciamo ascoltare agli alunni la traccia audio della
        canzone.

        Dopo l’ascolto leggiamo insieme l’intero testo del brano, poi chie-
        diamo agli alunni di scrivere i propri commenti individuali, fornendo

        alcune domande guida:
           Ti è dispiaciuto che la storia di Piero sia finita in questo modo?
        4
           Secondo te, che cosa ha pensato il nemico vedendo Piero?
        4
           Che cosa avrebbe potuto fare Piero per mettersi in salvo?
        4
        Chiediamo infine di inventare, in forma poetica come nelle rime della



       14             NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22