Page 184 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 184

3     ª           Italiano












              FASE dell’ATTIVAZIONE




            Torniamo allo schema

        Ricollegandoci al percorso sul testo narrativo dello scorso mese (v.

        Nuovo Gulliver News n. 225, ottobre 2021), ricordiamo agli alunni

        che ciò che dà avvio alle vicende di una storia è l’evento/problema

        che il protagonista deve affrontare. Quindi, lanciamo una conversa-

        zione per far emergere che raramente il protagonista agisce in soli-

        tudine: altri personaggi si muovono con lui.

        Chiediamo ai bambini se nelle storie lette da loro c’era qualche

        personaggio che ostacolava il protagonista o, al contrario, qual-

        cuno che lo aiutava.

        Definiamo questi personaggi con i nomi di “antagonista” e “aiu-

        tante” e domandiamo agli alunni che cosa hanno fatto nelle storie

        da loro lette.

        Poi, invitiamoli a consultare lo schema presentato lo scorso mese (v. figura

        n. 3, Nuovo Gulliver News n. 225, ottobre 2021) e proponiamo loro

        di ampliarlo con le nozioni che apprenderemo.



         4    Come potremmo descrivere, secondo voi, i tre ruoli principali
              dei personaggi (protagonista, antagonista e aiutante)?



        Accogliamo le loro risposte e formuliamo insieme delle brevi frasi

        che definiscano le tre figure citate, invitando i bambini a scriverle

        sul quaderno con la matita, in modo da poterle modificare e/o am-

        pliare durante il percorso per poi scriverle nella mappa.

        Al termine, infatti, vedremo in quale punto dello schema inserire

        il riquadro PERSONAGGI.




           2          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189