Page 185 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 185

3     ª


                                                                                 Italiano








            FASE dello SVILUPPO




            Chiaro e tondo

        Leggiamo agli alunni il testo narrativo che segue, anticipando loro

        che interromperemo la lettura per porre delle domande.


        Lenzuola colorate

        Da quando era scoppiata la moda delle lenzuola colorate,

        nessuno più voleva quelle bianche. Naturalmente ognuno

        aveva le sue preferenze: c’era chi amava i colori sgargianti, chi pre-

        feriva quelli tenui, chi adorava le fantasie: righe, fiori, pois… Se

        ne vedevano davvero di tutti i colori. Le più assurde erano quelle

        a quadretti bianchi e rossi, che sembravano tovaglie per una trat-

        toria di campagna. Ridicolo, assolutamente ridicolo.




         4    Secondo voi, chi sono i personaggi del testo?


        Appurato che non è possibile capirlo da questo breve estratto,

        chiediamo agli alunni di fare ugualmente delle ipotesi che trascri-

        veremo sulla lavagna o alla LIM. Quindi, diciamo loro che nella

        frase successiva, che ci accingeremo a leggere, lo scrittore ci for-

        nisce un indizio importante:


        Chi mai potevamo spaventare conciati così?



         4    Ora possiamo capire chi sono i personaggi? Se sì, quale è stato
              l’indizio?



        Appuntiamo le nuove proposte dei bambini e cancelliamo quelle

        non valide perché discordanti con la frase-indizio rivelata.




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    3
   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190