Page 259 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 259
4
ª
Italiano
che si presta come approfondimento sui pronomi personali e
sulle modalità con cui possono presentarsi, ad esempio “appog-
giandosi” a un’altra parola, come un verbo (v. esercizio n. 2), op-
pure “accostandosi” uno di seguito all’altro (v. esercizio n. 3).
Come strumento di verifica proponiamo la scheda n. 2, in cui è
presente una situazione non nota ATTIVITÀ n. 5
che prevede la rielaborazione di
un testo nel quale i termini ripe-
tuti vanno sostituiti con pronomi
o sostituti del nome individuati in
autonomia dall’alunno.
Siamo tutti connessi?
Distribuiamo agli alunni, organiz-
zati a coppie, l’attività n. 5 da
completare inserendo connettivi
e, al termine, procediamo con la
correzione collettiva.
Per alcune frasi, potremo avere più
soluzioni accettabili: facciamole
confrontare e commentiamole in-
sieme, soffermandoci, per ogni
congiunzione e ogni avverbio, sul
significato (temporale, causale, di
modo, ecc.).
Portiamo, infine, l’attenzione sulla
funzione di legame di queste pa-
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 11