Page 260 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 260

4                Italiano
              ª










        role, che chiameremo connettivi, in quanto connettono tra loro

        parti del discorso.




                                I connettivi uniscono parole o intere frasi,

                                creando legami di vario tipo (di tempo,

                                di causa, di finalità, di modo, ecc.).




        Focalizziamo, quindi, l’attenzione su ciascun connettivo incontrato

        nell’esercizio, chiedendo ai bambini di provare a cambiarlo di po-

        sto. Ad esempio, per la prima frase (“Domani la classe quarta B

        andrà in gita ma Alessio non ci sarà poiché ha la varicella”) emer-

        gerà che solo domani può occupare anche altre posizioni (ad

        esempio, “La classe quarta B andrà in gita domani”) mantenendo

        il significato della frase.

        Quindi, formalizziamo dicendo che talvolta l’avverbio può trovarsi

        in più di una posizione all’interno di una frase (ad esempio, pos-

        siamo dire sia “Voglio andare al mare dopo” sia “Dopo voglio an-

        dare al mare”), a differenza degli altri connettivi, che devono per

        forza rimanere ancorati alla loro posizione, altrimenti non avreb-

        bero senso all’interno della frase. A questo punto, proponiamo

        un’attività scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News

        a.s. 2021-22 e, infine, la scheda n. 3.



















          12          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265