Page 307 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 307
4
ª
Scienze
Integriamo le conoscenze sottolineando che entrambe le foglie
sono state immerse:
in acqua calda per rompere le pareti delle cellule vegetali;
in alcol per rimuovere la clorofilla;
nuovamente in acqua per allontanare l’alcol in eccesso.
Diciamo quindi ai bambini che la tintura di iodio cambia colore a
contatto con l’amido: nella foglia esposta alla luce è stato prodotto
uno zucchero, il glucosio, che si accumula trasformandosi in amido,
diversamente da quanto avviene nella foglia lasciata al buio.
Formalizziamo dicendo che le piante utilizzano l’acqua e l’ani-
dride carbonica presente nell’aria per produrre glucosio e ossi-
geno durante la fotosintesi.
Nella foglia coperta non è stato prodotto il glucosio proprio per-
ché il buio non ha permesso la fotosintesi, processo che avviene
in presenza di luce grazie alla clorofilla, un pigmento di colore
verde contenuto nei cloroplasti delle cellule vegetali.
Per far visualizzare il processo proiettiamo alla LIM la figura n. 2.
FIGURA n. 2
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 5