Page 309 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 309

4
                                                                                                              ª
                                                                                   Scienze










             Il destino dell’acqua

        Riprendiamo il discorso relativo alla necessità della pianta di avere

        acqua per vivere e proponiamo un’attività sperimentale.


        Esperienza n. 2



        Materiale occorrente

        Due gambi di sedano di uguale spessore e lunghezza; due becher

        di vetro uguali; acqua; olio; un pennarello indelebile.



        ProcediMento
        Stacchiamo tutte le foglie da un solo gambo di sedano, poi im-

        mergiamo entrambi i gambi in due becher diversi, all’interno dei

        quali avremo versato la stessa quantità d’acqua. Segniamo con il

        pennarello indelebile il volume iniziale dell’acqua e versiamo un

        po’ d’olio sulla sua superficie, in modo da creare una pellicola iso-

        lante; lasciamo passare almeno dodici ore.



        osservazione

         4    Cosa accadrà, secondo voi?


        Lasciamo che i bambini facciano le loro previsioni e le annotino

        sul quaderno; quindi, trascorso il tempo necessario, procediamo

        alla verifica.Osserveranno che nel becher in cui è stato immerso

        il gambo con le foglie il livello dell’acqua è diminuito, diversa-

        mente da quanto avvenuto nell’altro recipiente. Chiediamo agli

        alunni, organizzati in piccoli gruppi, di provare a spiegare il feno-

        meno osservato e invitiamoli a condividere le loro idee con il re-

        sto della classe.




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    7
   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314