Page 313 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 313
4
ª
Scienze
tra la struttura dell’organello e la sua funzione.
Proponiamo poi agli alunni la modellizzazione dei due organelli.
Organizziamoli in piccoli gruppi e consegniamo a ognuno un uovo
di polistirolo, dei colori a tempera e della pasta modellabile mar-
rone chiaro e verde chiaro.
Invitiamo i bambini a tagliare l’uovo di polistirolo a metà e a uti-
lizzare ciascuna parte per riprodurre l’interno degli organelli.
Per il mitocondrio, chiediamo loro di riprodurre le creste con la
pasta modellabile marrone e di dipingere la matrice di celeste e
il resto di marrone.
Per il cloroplasto, invitiamoli a colorare di verde scuro la parte
esterna del polistirolo e di verde chiaro quella interna.
Facciamo poi realizzare dodici palline di pasta modellabile verde,
schiacciandole in modo da formare delle strutture appiattite.
Esortiamo gli alunni a incollarle una sull’altra e a realizzare quat-
tro granuli da fissare con un punto di colla sulla superficie di po-
listirolo.
Chiediamo infine di stendere altra pasta modellabile verde per
creare dei fili, che saranno incollati al cloroplasto in modo da col-
legare ciascun granulo.
Per una verifica possiamo utilizzare le schede n. 1 e n. 2 (nella
prima è presente una situazione non nota che prevede di indivi-
duare alcune caratteristiche di una pianta priva di clorofilla).
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 11