Page 318 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 318
ITALIANO 5
ª
di di DANIELA FERRAZZI DANIELA FERRAZZI
Tanto per raccontare
LE SEQUENZE DEL TESTO NARRATIVO
Sequenze descrittive,
narrative, dialogiche e riflessive
Tempi Nomi difettivi, invariabili,
della narrazione sovrabbondanti
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
• scrive testi di vario genere e per scopi differenti, corretti nell’ortografia,
chiari e coerenti con l’argomento; rielabora semplici testi parafrasandoli,
completandoli, trasformandoli e sintetizzandoli.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Produrre testi scritti.
• Riflettere sulla lingua, conoscere e rispettare le regole grammaticali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Produrre testi narrativi corretti ortograficamente e sintatticamente, utiliz-
zando un lessico appropriato.
• Classificare le parti del discorso che non seguono le regole di genere e di
numero.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Inglese: aggettivi qualificativi.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 1