Page 320 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 320
5 ª
Italiano
FASE dello SVILUPPO
Dentro la struttura
Riprendiamo l’attività n. 1 e poniamo agli alunni alcune do-
mande stimolo:
4 Quale vignetta mostra l’ambiente e i personaggi?
4 Quale contiene i pensieri dei personaggi?
4 In quale è rappresentato un dialogo?
4 In quale, invece, vengono raccontati i fatti?
Scriviamo sulla lavagna le parole narrativa, descrittiva, dialogica e
riflessiva e invitiamo i ragazzi a confrontarsi sull’utilizzo di questi
termini per definire le sequenze che abbiamo individuato.
Quindi, consegniamo a ogni FIGURA n. 1
alunno la figura n. 1 e avviamo
un’analisi collettiva delle speci-
ficità delle sequenze di un testo
narrativo. Stimoliamo poi la crea-
tività degli alunni ponendo la do-
manda: “Come potremmo raccon-
tare questa storia senza utilizzare
le vignette?”. Organizziamo quindi
la classe in quattro gruppi e asse-
gniamo a ciascuno una vignetta
con la richiesta di sviluppare un te-
sto, in terza persona e al passato,
sulla sequenza assegnata.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3