Page 330 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 330
5 ª
Italiano
ai ragazzi questa particolarità e invitiamoli a scrivere su un foglio
il loro plurale. Al termine, chiediamo a ogni alunno di leggere ciò
che ha scritto: è probabile che per alcuni nomi siano emersi due
plurali differenti. Domandiamo:
4 Com’è possibile? Chi di voi ha sbagliato?
Evidenziamo che per ognuno di questi nomi, chiamati sovrabbon-
danti, esistono due forme plurali, una al maschile e l’altra al fem-
minile (braccia – bracci). Alcune di loro mantengono lo stesso si-
gnificato, altre lo cambiano.
Organizziamo poi una gara di ricerca lessicale in gruppi: facciamo
cercare sul vocabolario i nomi sovrabbondanti elencati in prece-
denza per trovarne i plurali e i diversi significati. Vince il team che
completa per primo la ricerca.
Consegniamo l’attività n. 5 come esercizio per il riconoscimento
dei nomi sovrabbondanti.
ATTIVITÀ n. 5
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 13