Page 331 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 331
5 ª Italiano
Restiamo uguali
Poniamo agli alunni alcune domande le cui risposte sono dei nomi
invariabili, ad esempio:
4 Dove andiamo a vedere un film? Come si chiamano, al plu-
rale? (cinema)
4 Come si chiama quella cosa che gli adulti fanno a Capo-
danno con lo spumante? E al plurale? (brindisi)
4 Qual è il nome formato da tre lettere di un grosso serpente?
E se sono più di uno? (boa)
Conduciamo i ragazzi a notare che questi nomi mantengono la
stessa forma sia al singolare sia al plurale e per questo motivo si
dicono invariabili. Il loro numero si riconosce attraverso l’analisi
dell’articolo o dell’aggettivo che li accompagna, oppure dal con-
testo della frase.
Forniamo poi un’attività scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo
Gulliver News a.s. 2021-22 per esercitare il riconoscimento del
numero nei nomi invariabili.
Le schede n. 4 e n. 5 si propongono come prove di verifica sulle
tipologie di nome affrontate nel percorso.
La scheda n. 4 presenta una situazione non nota che richiede di
individuare i plurali di alcuni nomi sovrabbondanti a partire dalla
loro definizione.
14 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021