Page 352 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 352
5 ª
Storia
PIÙ
UN’IDEA IN
Organizziamo, in collaborazione con l’insegnante di Ge-
ografia, un laboratorio volto a comprendere l’importanza
della tutela sostenibile dei beni culturali, di concerto con gli
obiettivi dell’Agenda 2030, considerando anche che le pro-
blematiche sottolineate dall’Agenda contribuiscono spesso
all’incuria del patrimonio culturale materiale. Formiamo
quindi dei gruppi e invitiamo ciascuno a ideare un modello
sostenibile di salvaguardia di un sito archeologico della Ma-
gna Grecia, prevedendo anche la partecipazione dei citta-
dini in quanto custodi di bellezza.
FASE della CONCLUSIONE
Personaggi a confronto
Diciamo che le colonie, poiché rappresentavano un bacino di svi-
luppo culturale consistente, hanno ospitato studiosi e filosofi illu-
stri. Introduciamo quindi le figure dello scienziato di Siracusa Ar-
chimede e del filosofo di Samo Pitagora leggendo le loro biografie
(scaricabili dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-
22) in cui verità e leggenda si mescolano.
Distribuiamo, poi, un’attività scaricabile dal sito mygulliver.it,
Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22. Stimoliamo i ragazzi a condurre
delle ricerche per individuare le regole della scuola pitagorica (ad
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 11