Page 355 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 355

5     ª           Geografia












              FASE dell’ATTIVAZIONE




            Un “tour” virtuale fra le regioni a statuto speciale

        Riprendiamo il percorso del mese di ottobre chiedendo ai ragazzi

        di indicare i nomi delle regioni su una carta politica dell’Italia.

        Quindi, domandiamo:



         4    Vi ricordate quali sono gli ordinamenti delle regioni?

         4    Quali sono le regioni con uno statuto speciale? (Valle d’Aosta,
              Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna)


         4    In cosa consiste la loro autonomia?


        Accogliamo le risposte degli alunni e, poi, invitiamoli a ipotizzare

        le ragioni geografiche che hanno condotto all’istituzione di questo

        ordinamento particolare.

        Se non dovesse emergere, facciamo osservare la posizione di Valle

        d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia al confine ita-

        liano e quella delle due isole, guidando così le considerazioni dei

        ragazzi. Proponiamo anche un tour virtuale con Google Earth (di-

        sponibile al link https://earth.google.com/earth/d/1Szl07nUmgn-

        Da8SZGqU3TLDVAzYCJFQbO?usp=sharing) per osservare più da

        vicino questi territori. Specifichiamo che le ragioni dell’istituzione

        di tale statuto non sono solo geografiche: vi sono anche delle mo-

        tivazioni storiche e culturali che approfondiremo lungo il percorso.
















           2          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360