Page 354 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 354

GEOGRAFIA                                            5
                                                                                                           ª


                                                                   di di MARINA SCREPANTI MARINA SCREPANTI





            Siamo tutti nel bel paese










                                           LE REGIONI “SPECIALI”




                 L’istituzione delle regioni a                                   Gli Stati
                   statuto speciale: ragioni                             indipendenti in Italia
                    storiche e geografiche





                  La tutela delle minoranze                      Città del Vaticano e Repubblica
                            linguistiche                                     di San Marino




        TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
        L’alunno:
        • si orienta nello spazio circostante sulle carte ed estende le proprie carte
          mentali al territorio europeo e degli altri continenti;
        • ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Orientarsi nello spazio, leggere e interpretare carte geografiche e tematiche.
        • Conoscere, descrivere e confrontare ambienti e paesaggi geografici.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Individuare le caratteristiche geografiche e culturali delle regioni a statuto

          speciale dall’analisi di fonti di vario tipo.
        • Conoscere le caratteristiche degli Stati enclave.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Educazione Civica: Giornata mondiale della diversità culturale.
        Italiano: descrizione di caratteristiche personali.








                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    1
   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359