Page 366 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 366
5 ª Matematica
FASE dell’ATTIVAZIONE
In equilibrio
Mostriamo alla LIM la figura n. 1, in cui è rappresentata una bilan-
cia in equilibrio.
Sui piatti sono posizionati delle palline dello stesso peso e dei cu-
betti, anch’essi del medesimo peso. Su un piatto ci sono 4 palline
e 2 cubetti, sull’altro 2 palline e 6 cubetti.
Chiediamo ai ragazzi:
4 Se aggiungiamo a un piatto della bilancia una pallina e all’al-
tro un cubetto, la bilancia rimane in equilibrio? Perché?
FIGURA n. 1 Invitiamo gli alunni a provare ad
argomentare per iscritto la rispo-
sta. Raccogliamo le loro idee, an-
che quelle errate, riportandole
sulla lavagna e confrontiamole
ragionando sulle singole ipotesi.
Per rispondere correttamente al
quesito, gli alunni possono ba-
sarsi sul fatto che il numero delle
palline e dei cubetti nei due piatti non è lo stesso, dunque non pos-
sono avere uguale peso; oppure possono osservare che il numero
delle palline su un piatto è minore di quello dei cubetti sull’altro e
quindi una pallina pesa più di un cubetto. Chiediamo ancora:
4 A quanti cubetti corrisponde il peso di una pallina?
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021