Page 370 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 370

5     ª           Matematica












        orientato da sinistra verso destra, cioè un indicatore procedurale

        che ha a sinistra gli “operandi” e a destra (preferibilmente) un nu-

        mero unico, il “risultato”.

        Consegniamo quindi l’attività n. 1 che propone una visione di-

        versa dell’uguale sempre utilizzando delle bilance.


             ATTIVITÀ n. 1                                      Al termine, procediamo al con-
                                                                fronto delle operazioni propo-

                                                                ste dagli alunni.

                                                                Partendo dalla prima bilancia

                                                                appuntiamo sulla lavagna la

                                                                moltiplicazione che compare

                                                                sul primo piatto, cioè 55 x 30.

                                                                Scriviamo al centro della lava-

                                                                gna il risultato nella sua forma

                                                                canonica (1 650) e intorno rac-

                                                                cogliamo in un grafico a rag-

                                                                giera tutte le sue forme non

                                                                canoniche trovate dai ragazzi,

                                                                a cominciare proprio da quella

                                                                nota di 55 x 30 (un esempio

                                                                dello schema è scaricabile dal

        sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22).

        Nella bilancia veniva richiesto di trovare un’addizione corrispon-

        dente al numero 1 650; chiediamo ora agli alunni di trovare altre

        rappresentazioni del numero 1 650 utilizzando anche altri operatori:

        ci sono tantissime possibilità per scrivere il numero in oggetto e

        creare così delle nuove uguaglianze. Procediamo allo stesso modo




           6          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375