Page 87 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 87

1     ª           Storia












         diversa per ciascun termine (ad esempio, giallo per “prima”, aran-

         cione per “dopo” e rosso per “infine”). Facciamo colorare e ritagliare

         i segnali e chiediamo agli alunni di inserirli in una piccola scatola

         che avremo procurato e consegnato a ciascuno in precedenza. Ora

         invitiamoli a prendere un cartellino per volta e supportiamoli nella

         lettura. Chiediamo quindi di ipotizzare la successione cronologica

         corretta degli indicatori temporali, ordinando sul banco le tessere.

         Facciamo condividere le successioni individuate e trascriviamo sulla

         lavagna la sequenza PRIMA, DOPO, INFINE leggendola a voce alta

         e abbinando ogni termine al colore del segnale corrispondente, in

         modo che tutti possano procedere con l’autocorrezione.

         Sollecitiamo i bambini a ripren-                          FIGURA n. 4

         dere lo schema della prima sto-                        A SCUOLA

         ria ascoltata nel paragrafo prece-                       PRIMA            DOPO              INFINE

         dente e a incollare i cartellini in

         corrispondenza delle sequenze.

         Esortiamoli poi a fissare allo

         stesso modo sopra ai disegni

         delle altre due storie i segnali

         con gli indicatori temporali, di
                                                                A CASA
         cui avremo fornito ulteriori copie.

         Proseguiamo il viaggio lungo la                          PRIMA            DOPO              INFINE

         strada del tempo consegnando

         in copia a ciascuno la figura n.

         4. Invitiamo i bambini a illustrare

         nei primi tre riquadri la sequenza

         delle attività svolte durante la




           4          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92