Page 9 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 4
P. 9
STORIA
ª
Educazione Civica 3 ª
3 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
NELL’INSERTO SPECIALE 4
di Marina SCREPANTIMarina SCREPANTI
Cina… creativa!
L’ANTICA CINA
Scoperta delle principali informazioni
relative alla civiltà cinese
Lettura di Approfondimento Scoperta delle
una carta sulla figura di
geostorica e di Qin Shi Huang, invenzioni
dell’antica
una linea del sull’esercito di
tempo relative terracotta e sulla Cina
alle prime Grande muraglia
dinastie
Realizzazione di un modellino
dell’esercito di terracotta
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Orientarsi nel tempo.
• Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Leggere e/o rappresentare eventi su linee del tempo o carte geostoriche.
• Raccogliere informazioni da fonti e documenti storici; organizzare in schemi e
descrivere gli eventi.
COSA VERIFICARE
Colloca sulla linea del tempo fatti ed eventi dell’antica Cina.
Ricava informazioni sull’antica Cina da una pluralità di fonti.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: la tutela del patrimonio culturale.
Scienze: miscugli eterogenei.
Storia Storia
scheda n. 1 4 ª scheda n. 2 Storia 4 ª scheda n. 3 4 ª CRUCI…NESE scheda n. 4 4 ª
Storia
CINA: DOVE, QUANDO, COSA? CINESI IN… NUMERI INVENZIONI TUTTE CINESI
Indica con una X X la carta che rappresenta la zona in cui fiorì la civiltà cinese. Completa le frasi con le date, poi colloca gli eventi sulla linea del tempo. Scrivi sotto ciascun disegno l’invenzione dei Cinesi a cui si riferisce. Leggi le definizioni e completa il cruciverba.
Poi, scrivi i nomi dei due fiumi. • Dopo la dinastia Shang, dal ………………………………… si afferma la dinastia Zhou. 1
Le schede operative citate • I primi villaggi cinesi nascono lungo il Fiume Giallo intorno al …………………………………. 2
• La Via della Seta viene inaugurata durante la dinastia Han, quindi tra il
………………………………… e il ………………………………….
• Qin Shi Huang diventa primo imperatore della Cina nel ………………………………….
3
• L’Impero cinese si dissolve nel …………………………………. 4
nel percorso sono visualizzabili Completa il testo con le date corrette scegliendole fra quelle del riquadro. 3000 a.C. 2000 a.C. 1000 a.C. 0 1000 d.C. ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… 5 6
A quali invenzioni si riferiscono le seguenti frasi?
Attenzione agli intrusi! a. Mescolando carbone, zolfo e potassio, i Cinesi ottennero una miscela esplo-
siva, che usavano durante rituali religiosi.
1911 d.C. – 100 a.C. – 206 a.C. – 1500 a.C. – 3000 a.C. – 221 a.C.
in anteprima cliccando sul La civiltà cinese sorse verso il ………………………, quando si formarono i primi villaggi Leggi la fonte relativa alla costruzione di un sepolcro nell’antica Cina. Di Il testo si riferisce all’invenzione della ....................................................................................................................................................... Orizzontali 7
b. Per la cura del corpo i Cinesi elaborarono una nuova tecnica, che consisteva
presso il Fiume Giallo. Dopo l’avvicendarsi di alcune dinastie, nel ………………………
si formò il primo Impero sotto la guida di Qin Shi Huang. Alla sua morte, nel
nell’infilare in punti strategici degli aghi.
1. Il nome di uno dei due fiumi presso il quale sorse la civiltà cinese.
che sepolcro si tratta? Scrivilo sui puntini, poi sottolinea nel testo gli indizi
2. Qin Shi Huang fu il primo della Cina.
cinese.
collegamento presente nell’ebook, ………………………, iniziò la dinastia Han. Nel ……………………… nacque la Repubblica popolare che ti hanno permesso di rispondere. Il testo si riferisce all’invenzione della ....................................................................................................................................................... Verticali
4. Tessuto prezioso realizzato con i fili dei bachi.
Ordina le dinastie, numerandole da 1 a 4.
5. La dinastia che precedette quella Zhou.
Quale impatto sulla nostra vita quotidiana ha avuto l’invenzione della carta
Il sepolcro fu riempito di tesori. Artigiani vennero incaricati di realizzare balestre
e frecce per trafiggere chiunque tentasse di entrare nella tomba. Il mercurio,
e, quindi, della stampa?
7. Materiale usato per l’esercito rinvenuto nella tomba di Qin Shi Huang.
Dinastia Qin
fatto scorrere tramite un sistema meccanizzato, venne utilizzato per simulare i
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dinastia Shang una collina. ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... 1. Costruzione difensiva cinese patrimonio dell’UNESCO.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
fiumi. Alberi vennero poi piantati sul tumulo per camuffarlo così che sembrasse
Dinastia Han
3. Veniva effettuata tramite timbri che riproducevano gli ideogrammi.
nelle ultime pagine dello stesso COSA VERIFICARE: individua la zona di sviluppo della civiltà cinese; colloca nel tempo eventi relativi ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... COSA VERIFICA
Dinastia Zhou
(rid. e ad. da Sima Qian, Shiji)
COSA VERIFICARE: conosce le caratteristiche della civiltà cinese.
sull’antica Cina da una fonte.
COSA VERIFICARE: colloca sulla linea del tempo fatti ed eventi dell’antica Cina; ricava informazioni
alla civiltà cinese.
odierna.
Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 246 gennaio 2024 1