Page 5 - Progetto Tre-Sei- Marzo 236- 2024/2025- Demo Rivista cartacea
P. 5

Diritto & Rovescio

                                                                       di Lorenzo CAPALDO
                                                     Avvocato dello Stato, esperto di normativa e diritto scolastico








                È obbligatorio rispettare la distanza


                    tra apparecchi destinati al gioco



                                   e scuole dell’infanzia







             a scuola dell’infanzia è un isti-  degli «istituti di istruzione di ogni or-  del 2004, tra le finalità della scuola
          Ltuto di istruzione e non di mera   dine e grado» per i quali è previsto   dell’infanzia, indica, al comma 1,
          formazione, pertanto a essa si appli-  il divieto.                     anche quello di assicurare «la conti-
          cano le regole di distanza minima   Il Tribunale Amministrativo del Lazio   nuità educativa con il complesso dei
          dalle sale gioco.                  aveva accolto il ricorso sul presuppo-  servizi all’infanzia e con la scuola
          Si tratta dell’importante principio af-  sto che ai sensi dell’art. 2, comma 1,   primaria», a conferma del fatto che
          fermato nella sentenza del Consiglio   lett. e) della legge n. 53/2003, le   la scuola dell’infanzia pur «nella sua
          di Stato, Sez. IV, del 5 aprile 2024,   scuole dell’infanzia sarebbero isti-  autonomia e unitarietà didattica e pe-
          n. 3127. La causa era stata proposta   tuti «di formazione» e non già «di   dagogica» è parte integrante del si-
          da un imprenditore che aveva impu-  istruzione» e, come tali, non potreb-  stema di istruzione nazionale.
          gnato la determinazione dirigenziale   bero ritenersi ricompresi tra i luoghi   Nello stesso senso depone il succes-
          del Comune di Roma Capitale con    sensibili soggetti all’obbligo del ri-  sivo articolo 3, comma 2, ai sensi del
          la quale gli era stato intimato il di-  spetto della distanza minima. A op-  quale «nell’esercizio dell’autonomia
          vieto di prosecuzione nell’attività di   poste conclusioni è pervenuto il Con-  delle istituzioni scolastiche sotto at-
          installazione di apparecchi destinati   siglio di Stato, al quale si era rivolta   tuate opportune forme di coordina-
          al gioco con vincita in denaro all’in-  l’amministrazione comunale in sede   mento didattico, anche per assicurare
          terno della propria attività di riven-  di appello.                    il raccordo in continuità con il com-
          dita di generi di monopolio situata a   Secondo la sentenza in commento,   plesso dei servizi all’infanzia e con la
          Roma, essendo stata accertata la vio-  infatti, la scuola per l’infanzia, ai   scuola primaria».
          lazione dell’art. 6 della deliberazione   sensi degli artt. 1-3 del D.Lgs. del 19   Il riferimento al “coordinamento di-
          comunale n. 92/2019 e dell’art. 4   febbraio 2004 n. 59, va qualificata   dattico” sta a indicare che, accanto
          della legge regionale 22/2019 per es-  come un istituto scolastico a tutti gli   agli obiettivi formativi, ve ne sono
          sere la rivendita ubicata a distanza di   effetti, anche se non ne è obbligato-  altri di natura più strettamente didat-
          150 metri da una scuola dell’infan-  ria la frequenza, dato che la legge si   tica, sebbene di carattere propedeu-
          zia, qualificata quale “luogo sensi-  preoccupa di fissarne le finalità, di   tico alla scuola primaria.
          bile” e, come tale, assoggettata dalla   assicurare che essa proponga un’of-  Del resto, conclude il Consiglio di
          normativa in materia di prevenzione   ferta formativa uniforme sul territorio   Stato, l’art. 4 comma 6 del D.Lgs.
          del rischio di ludopatie all’obbligo   nazionale, di definirne l’orario e di   n. 59/2004 prevede che «le scuole
          di rispetto della distanza minima di   assicurare nel suo ambito il consegui-  statali appartenenti al primo ciclo
          500 metri.                         mento di “obiettivi formativi”, come   possono essere aggregate tra loro in
          Secondo il ricorrente, infatti, una   è caratteristico in generale di qualun-  istituti comprensivi anche compren-
          scuola dell’infanzia non avrebbe po-  que istituto dedicato all’istruzione. In   denti le scuole dell’infanzia esistenti
          tuto essere considerata alla stregua   particolare, l’art. 1 del D.Lgs. n. 59   sullo stesso territorio».


                                                                                                                3
                                                                                          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 237
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10