Page 188 - Rivista Novembre 2021
P. 188
1 ª Religione
un elenco di ringraziamenti da rivol- e che ci illumina. FASE della CONCLUSIONE
gergli. Facciamo dei brevi esempi per Ti lodo Signore,
iniziare (“Ringraziamo Dio per le belle per sorella Luna e le Stelle, La giornata del grazie
giornate, per i colori dell’autunno, per che hai formato in cielo Diciamo ai bambini che nella Chiesa
gli amici, per il cibo, per la salute, per preziose e belle. esiste una giornata particolare nella
gli animali...”) e invitiamoli ad arric- Ti lodo Signore, quale si ringrazia Dio per i doni della
chire la lista. Chiediamo poi a ogni per fratello Vento terra (sollecitiamo gli alunni a elen-
alunno di rappresentare con un dise- e per l’Aria, carne alcuni): è la Giornata del Rin-
gno il personale motivo per cui ringra- per le nuvole e il sereno. graziamento. In questa ricorrenza le
zia Dio. Esortiamo anche ciascuno a Ti lodo Signore, persone pregano in particolare per i
pensare a una frase che possa espri- per sorella Acqua contadini e per i frutti del loro lavoro.
mere il proprio sentimento di ringra- che è utile e preziosa. Proponiamo ai bambini di dedicare
ziamento verso Dio. Raccogliamo tutti Ti lodo Signore, una pagina del loro quaderno a questa
gli elaborati e creiamo con gli stessi per fratello Fuoco, giornata. Facciamo scrivere al centro:
una presentazione multimediale; poi con il quale illumini la notte.
registriamo i bambini che recitano le Ti lodo Signore, 7 NOVEMBRE 2021
frasi che hanno ideato e inseriamo gli per sorella Terra, GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
audio nella presentazione, che potrà che produce frutti,
essere condivisa con le famiglie. fiori ed erba. Giriamo tra i banchi supportando gli
In seguito, raccontiamo brevemente Ti lodo Signore, alunni in questa fase di scrittura op-
agli alunni la storia di San Francesco per tutti quelli che sanno perdonare. pure forniamo noi un biglietto già
d’Assisi, soffermandoci in particolare (Bazzi R., Calfus A. M.) pronto da incollare. Poi, esortiamoli
sul Cantico delle creature come esem- a decorare la pagina con immagini di
pio di preghiera per ringraziare Dio. Commentiamo insieme il testo, poi ri- prodotti agricoli ritagliate da giornali
Nel presentarlo utilizziamo una for- badiamo quanto appreso dalla lettura che ci procureremo e metteremo a di-
mulazione semplificata. del Cantico delle creature facendo sposizione.
ripassare le parole presenti nella fi- Per verificare quanto acquisito propo-
Ti lodo Signore, gura n. 3, che distribuiremo in copia niamo la scheda n. 1.
per fratello Sole a ognuno e che faremo incollare sul
che dà luce al giorno quaderno.
Religione ª
scheda n. 1 1
FIGURA n. 3 TROVA L’INTRUSO
COLORA SOLO LE SEQUENZE CHE CONTENGONO UN
GESTO DI RINGRAZIAMENTO.
1.
PER IL SOLE PER L’ACQUA PER IL FUOCO
2.
PER LA LUNA TI LODO SIGNORE PER LA TERRA 3.
4.
PER IL VENTO PER LE STELLE PER LA PACE COSA VERIFICARE: individua gesti e parole di ringraziamento.
Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
186 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021