Page 33 - Rivista Novembre 2021
P. 33

ITALIANO                                      1
                                                                                                              ª


                                                       di Sonia FIORENTINO e Silvia SARTORI






                     Un mondo di parole









            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE                        DALLA SILLABA
            L’alunno:                                                         ALLA PAROLA
            •  è consapevole della relazione tra fonema e grafema nella
              lingua di scolarizzazione.
                                                                                     Coppie minime
            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
            •  Ascoltare e comprendere.
            •  Produrre testi scritti.
                                                                                 Creazione di mini lapbook
            OBIETTIVI SPECIFICI                                                  per le consonanti S, R e T
            •  Comprendere istruzioni.
            •  Leggere e scrivere parole.
                                                                                   Autodettato “di corsa”
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
            Matematica: lettura di tabella a doppia entrata.
            Scienze: il tatto.
                                                                                    Giochi per leggere
                                                                                     e scrivere parole




           FASE dell’ATTIVAZIONE            delle lettere e, senza estrarla, di ma-  Quando gli alunni saranno diventati
                                            nipolarla. Tramite il tatto, dovranno   abili nell’identificare le sette lettere
           Sacchetto magico                 cercare di capire quale lettera sia. Una   inserite, introduciamo nel sacchetto,

        Predisponiamo delle lettere di carta   volta individuata, il bambino di turno   senza dire nulla, anche tre nuove con-
        crepla: diamo forma alle cinque vocali   dovrà pronunciare ad alta voce una   sonanti: la S, la R e la T.
        e alle due consonanti (M e L) affron-  parola che inizia con la lettera in que-  Continuiamo il gioco e chiediamo
        tate finora. In assenza di carta crepla,   stione, in modo tale che i compagni   ai bambini se notano delle nuove
        possiamo usare del cartoncino, l’im-  di classe possano capire di quale con-  forme all’interno del sacchetto. Do-
        portante è utilizzare un materiale che   sonante o vocale si tratta. Chiediamo   mandiamo, quindi, di provare a de-
        non si rompa facilmente. Inseriamo le   poi agli alunni di trovare altre parole   scriverle mentre noi, in base alle loro
        lettere in un sacchetto di stoffa e por-  che inizino con quella lettera e, a un   informazioni, le riproduciamo sulla
        tiamolo in aula.                    bambino, di riprodurre il grafema sulla   lavagna.
                                            lavagna. Quindi, verifichiamo che sia   Al termine, estraiamole dal sacchetto
                                            stata riconosciuta la lettera facendola   per verificare che la forma da loro
                                            estrarre.                           descritta e da noi riprodotta coincida
                                                                                con quella effettiva.
                                                                                Successivamente, scriviamo sulla lava-
                                                                                gna le nuove lettere scoperte e osser-
                                                                                viamo insieme le loro caratteristiche
        Chiediamo agli alunni, a turno, di in-                                  e gesti grafici necessari per riprodurle
        trodurre una mano nel sacchetto (pre-                                   (linee verticali, orizzontali, oblique,
        via igienizzazione), di prendere una                                    curve).



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38