Page 34 - Rivista Novembre 2021
P. 34
1 ª Italiano
FASE dello SVILUPPO poi chiediamo di riprodurre ognuna Successivamente, organizziamo la
su un cartoncino o stampiamole noi classe in gruppi di tre o quattro alunni,
Giochi con le coppie per ciascuno, così che tutti abbiano e consegniamo a ciascun team le carte
minime delle carte personali per giocare al scaricabili dal sito mygulli-
È importante far lavorare i bambini memory (individualmente o a coppie). ver.it, Nuovo Gulliver News
sull’aspetto uditivo delle parole: pro- Esortiamo i bambini a posizionare le a.s. 2021-22 su ognuna delle
nunciamo due termini per volta e chie- carte a faccia in giù e a scoprirne due quali è raffigurato un elemento che
diamo agli alunni se li percepiscono alla volta per trovare le coppie minime inizia per S, per T o per R.
uguali o diversi. Diciamo, ad esem- (v. figura n. 1). Chiediamo agli alunni di provare a
pio, “tane” e “pane”, “lama” e “lana”, dividere le carte in gruppi secondo
FIGURA n. 1
“mano” e “nano”, e così via. Prima un criterio condiviso dal team. All’i-
pronunciamo parole di senso com- nizio i bambini potrebbero scegliere,
piuto, poi passiamo a coppie di “non ad esempio, di dividere le carte con
parole” (ad esempio, “brao” e “prao”), gli oggetti da quelle con gli animali,
tra le quali cambia solo la lettera ini- l’importante è che argomentino sem-
ziale. pre la loro scelta. L’obiettivo è quello
Successivamente, aumentiamo il Al termine del gioco, chiediamo agli di condurli verso il raggruppamento
grado di difficoltà: diciamo a voce alunni di nominare le parole rappre- delle carte in base alla lettera iniziale
alta un termine, ad esempio “duna”, e sentate nelle carte che formano una delle parole illustrate.
poi invitiamo i bambini a sostituire la coppia minima mentre noi le appun-
prima lettera con un’altra da noi indi- teremo sulla lavagna evidenziando la Piccoli artisti
cata, ad esempio L. Quindi chiediamo: lettera che cambia: in questo modo Fotocopiamo in formato A4 i modelli
4 Quale nuova parola si forma? (In per i bambini sarà possibile osservare scaricabili dal sito mygulli-
questo caso, “luna”) di che lettera si tratta e la posizione in ver.it, Nuovo Gulliver News
Riflettiamo insieme su quanto speri- cui si trova. a.s. 2021-22 per la realizza-
mentato per formalizzare che, in al- zione di tre mini lapbook sulle nuove
cuni casi, se si cambia anche solo Con quale lettera consonanti e consegniamoli a ogni
una lettera di una parola se ne ottiene incomincia… bambino. Per ogni consonante fac-
un’altra con significato diverso (cop- Proponiamo agli alunni di continuare ciamo incollare tra loro i due fogli in
pia minima). il dizionario murale figurato (v. Nuovo modo da ottenere il fronte e il retro.
Gulliver News ottobre 2021, n. 225) Poi, facciamo piegare i fogli verso l’in-
arricchendolo con le tre nuove con- terno lungo le due linee tratteggiate,
Una coppia minima è formata da due sonanti scoperte. Predisponiamo tre così da ottenere delle “ante” richiudi-
parole della stessa lingua che differi- strisce di cartoncino e, in alto, dise- bili.
scono per una sola lettera. gniamo gli animali che affiancano la
R, la S e la T nell’alfabetiere murale
In seguito, proiettiamo alla LIM le im- (una rana, un serpente e una tarta-
magini scaricabili dal sito ruga). Sotto, facciamo incollare im-
mygulliver.it, Nuovo Gulli- magini ritagliate da riviste o disegnare
ver News a.s. 2021-22, che elementi il cui nome inizia con la let-
raffigurano coppie minime di parole, tera in questione. Appendiamo poi le
e distribuiamo a ciascun alunno quat- strisce accanto a quelle della L e della Distribuiamo agli alunni del materiale
tordici rettangoli di cartoncino bianco. M realizzate lo scorso mese, posizio- di recupero, ad esempio pezzetti di
Facciamo nominare tutte le immagini, nandole in ordine alfabetico. giornale colorato, e invitiamoli a uti-
32 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021