Page 39 - Rivista Novembre 2021
P. 39

INGLESE                                  1
                                                                                                              ª


                                                                        di Arianna CAPUTO






                             Roll and Count!








            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
            L’alunno:                                                            LET’S COUNT!
            •  comprende brevi e semplici istruzioni orali;
            •  esegue consegne e semplici compiti secondo le indicazioni
              date in lingua straniera dall’insegnante, supportate dal lin-
              guaggio corporeo e mimico.                              Story: The Crayons’   Numeri da 1 a 10
                                                                      Book of Numbers
            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
            •  Ascoltare e comprendere.
            •  Comunicare oralmente.                                                        Bingo dei numeri

            OBIETTIVI SPECIFICI
            •  Comprendere istruzioni pronunciate lentamente.                                  Strutture:
            •  Ripetere per imitazione parole e brevi frasi per esprimere                    How many...?
              quantità.
                                                                                           Realizzazione di un
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE                                        libretto dei numeri
            Matematica: i numeri da 1 a 10.





           FASE dell’ATTIVAZIONE               FASE dello SVILUPPO              stessimo contando, in maniera tale che
                                                                                i bambini possano associare il que-
           Contiamo i colori                   Una storia colorata              sito al suo significato. Se non dovesse

        Portiamo in aula un astuccio con dei   Proponiamo la visione della storia   emergere la risposta (ten), riprendiamo
        pennarelli dei seguenti colori: rosso,   The Crayons’ Book of Numbers di   il video e scorriamolo velocemente
        giallo, blu, viola, verde, arancione,   Drew Daywalt e Oliver Jeffers, repe-  contando fino a dieci. Successiva-
        rosa, nero, marrone e grigio. Mo-   ribile al link https://www.youtube.  mente, consegniamo la figura n. 1.
        striamo l’oggetto ai bambini dicendo:   com/watch?v=DTWOiTkE2Kg; se lo   Indichiamo, uno per volta, i disegni e
        “This is a pencil case. What’s in the   riteniamo necessario possiamo rallen-  per ognuno chiediamo: “What colour
        pencil case? Coloured markers! This   tare la velocità di riproduzione per fa-  is the wizard/crocodile/sun… in the
        is blue, etc.”.                     vorirne la comprensione. Al termine,   book?”. Se gli alunni non ricordano
        Chiediamo loro di intervenire e ripas-  chiediamo: “Chi è Duncan?”. Acco-  FIGURA n. 1
        siamo prima i nomi dei colori già ap-  gliamo le risposte e poi diciamo che
        presi, poi aggiungiamo nuove tinte:   Duncan è un bambino che ha perso
        black, pink, brown, grey.           i suoi pastelli a cera dopo aver colo-
        Giochiamo con questi colori invitando   rato. La storia ripercorre, quindi, i di-
        gli alunni a prendere dal proprio astuc-  segni fatti dal protagonista e, a mano
        cio il pennarello della tinta che indi-  a mano, tutti i pastelli vengono ritro-
        cheremo; in seguito, proponiamo alla   vati. Riguardiamo il filmato e, infine,
        classe di contare i pennarelli presenti   chiediamo: “How many crayons has
        nell’astuccio. Diremo noi i numeri in   Duncan got?”. Mentre poniamo la
        inglese e li faremo ripetere.       domanda mostriamo le dita come se



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44