Page 41 - Rivista Novembre 2021
P. 41
STORIA 1
ª
di Francesca ODOARDI
Facciamo “un po’
di ordine”… cronologico
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno: LA SUCCESSIONE
• rappresenta graficamente relazioni temporali tra esperienze e fatti vissuti CRONOLOGICA
individuando successioni, contemporaneità e durate.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Collocare nel tempo e nello spazio fatti ed eventi. Gli indicatori Sequenze di storie
• Individuare trasformazioni e cambiamenti prodotti dal trascorrere del tempo temporali in successione
in contesti diversi. (prima, dopo,
infine)
OBIETTIVI SPECIFICI Giornata Nazionale
• Riconoscere relazioni di successione in situazioni note ed esperienze vissute. degli Alberi
• Rilevare gli effetti del trascorrere del tempo in situazioni familiari ed espe-
rienza dirette.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Scienze: il ciclo vitale degli esseri viventi.
Educazione Civica: la gentilezza.
FASE dell’ATTIVAZIONE primo racconto, distribuiamo ai bam- sti sono scaricabili dal sito
bini la figura n. 1 in modo che ab- mygulliver.it, Nuovo Gulli-
Un messaggio di aiuto biano un supporto visivo di quanto ver News a.s. 2021-22).
Incuriosiamo i bambini portando leggeremo. A questo punto leggiamo
in aula una busta da lettera, su cui la storia (v. figura n. 2) scandendo FIGURA n. 2
avremo scritto “Per gli alunni della bene, con una pausa, le diverse se- Racconto n. 1
classe 1ª…” e al cui interno avremo quenze. Chiediamo ai bambini, a let- In cucina con Marco e Anna
La torta è pronta. Marco e Anna la as-
inserito un messaggio che leggeremo tura ultimata, di indicarci, ricorrendo saggiano: è proprio ottima!
a voce alta alla classe. ai disegni, gli errori nella successione Marco e Anna sono in cucina e ini-
cronologica, invitandoli a riflettere at- ziano a preparare una torta; prendono
Ciao bambini, traverso domande guida e a utilizzare uova, burro, latte e farina e li mesco-
sono Crono, “il tempo che passa”! lano sporcando il tavolo: che diverti-
Ho bisogno del vostro aiuto per siste- le parole “prima” e “dopo” per moti- mento!
mare un pasticcio. Il mio assistente vare la loro risposta.
è ancora inesperto e nel riordinare i Procediamo allo stesso modo con le Marco e Anna infornano la torta: che
fatti di alcuni racconti ha commesso altre due brevi storie (i disegni e i te- profumino!
degli errori. Ascoltate le narrazioni:
cosa c’è di sbagliato? Grazie del vo- FIGURA n. 1
stro prezioso aiuto, RACCONTO N. 1 – IN CUCINA CON MARCO E ANNA
Crono
FASE dello SVILUPPO
Tutto in ordine
Prima di procedere con la lettura del
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 39