Page 46 - Rivista Novembre 2021
P. 46
1 ª Geografia
mezzo alla fotografia e al peluche). ferenti punti di vista, proponiamo ai Poi con le immagini raccolte realiz-
In seguito, possiamo proporre atti- bambini di osservare vari oggetti (un ziamo un memory in cui accoppiare
vità in cui i bambini dovranno collo- banco, una sedia, uno zainetto…) le foto di uno stesso oggetto osser-
care oggetti del proprio corredo sco- con diversi punti di vista: di fronte, vato da due diversi punti di vista.
lastico seguendo le indicazioni da dall’alto, dal lato; durante ognuna Organizziamo la classe in due squa-
noi fornite (ad esempio, “Posizionate delle tre osservazioni, esortiamoli a dre e diamo il via alla sfida.
la matita sul banco, poi la penna a si- rappresentare quanto visto e, al ter- Vincerà il team che, ultimate le tes-
nistra della matita, infine posizionate mine, avviamo una conversazione sere a disposizione, ne avrà abbi-
la gomma in mezzo alla matita e alla per sottolineare come cambia la nate correttamente il maggior nu-
penna”, ecc.). A mano a mano, au- visione rispetto al punto di vista e mero.
mentiamo la difficoltà delle richieste, come a volte ne sia necessario più Come verifica utilizziamo la scheda
inserendo altri indicatori, ad esempio d’uno per riconoscere l’oggetto in n. 2, che presenta una situazione
“davanti” e “dietro”. questione. non nota, in quanto i bambini de-
A questo scopo proponiamo loro di vono riconoscere il punto di vista di
raccogliere delle immagini di più interi paesaggi compatibilmente ai
FASE della CONCLUSIONE oggetti immortalati da diversi punti mezzi di trasporto proposti.
di vista (ritagliandole da riviste o fo-
Il memory dei punti di tografando loro stessi gli oggetti) e
vista sfidiamoli a riconoscere quelle che
Per lavorare sull’osservazione da dif- si riferiscono allo stesso oggetto.
Geografi a ª Geografi a ª
scheda n. 1 1 scheda n. 2 1
NELLE MANI GIUSTE FOTO DI VIAGGIO
DISEGNA SEGUENDO LE INDICAZIONI: COLLEGA LE FOTOGRAFIE AI VIAGGIATORI CHE LE
– UN FIORE NELLA MANO DESTRA DEL BAMBINO E UNA HANNO SCATTATE.
MELA NELLA SUA MANO SINISTRA;
– UNA MATITA NELLA MANO SINISTRA DELLA BAMBINA E
UN PALLONCINO NELLA SUA MANO DESTRA.
COLORA IL CAVALLO CHE STA DAVANTI AGLI ALTRI.
COSA VERIFICARE: riconosce destra e sinistra e davanti e dietro in un’immagine. COSA VERIFICARE: mette in relazione elementi rappresentati con diversi punti di vista.
Giusi Casasanta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giusi Casasanta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News
44 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021