Page 51 - Rivista Novembre 2021
P. 51
1
ª
Matematica
facendo 2 passi/salti in avanti? giunge al traguardo, ricordando che porta delle rette numeriche. Durante
4 Se parto dal numero 9, dove arrivo i numeri ottenuti dal lancio del dado la costruzione delle rette, cominciamo
facendo 3 passi/salti all’indietro? sono dovuti al caso. Potremo quindi ad anticipare che:
4 In che direzione devo spostarmi se premiare anche gli altri team sulla base 3 i numeri, come le rette, sono in-
parto dal numero 7 e voglio arrivare delle nostre osservazioni e delle rispo- finiti;
al numero 8? ste date dagli alunni alle domande 3 le rette possono essere tracciate in
4 Che numero devo ottenere dal lan- stimolo. Possiamo usare questo mo- diverse direzioni;
cio del dado per raggiungere l’ul- mento come strumento di valutazione 3 le tacche, e quindi i numeri, sono
tima casella partendo da quella in in ottica formativa. equidistanti tra loro.
cui mi trovo? Per un’attività di verifica, distribuiamo
Guidiamo i bambini nell’utilizzo dei la scheda n. 4 in cui gli alunni do-
termini specifici acquisiti durante il FASE della CONCLUSIONE vranno completare rette numeriche
percorso (precedente, successivo, di orientate in direzioni differenti e che
più, di meno, maggiore, minore…) per Rette dappertutto non partono dallo 0 (situazione non
rispondere alle domande poste o per Per fornire ulteriori strumenti usufrui- nota).
dare indicazioni ai compagni. bili quotidianamente da tutta la classe,
Al termine del gioco, attribuiamo la tracciamo con del nastro adesivo iso-
vittoria alla squadra che per prima lante sul pavimento e sullo stipite della
per il RECUPERO per il POTENZIAMENTO
Per riprendere la successione numerica e far consolidare il Per consolidare le capacità di composizione e scomposi-
conteggio in senso progressivo e regressivo ai bambini che zione del numero e di riconoscimento di quantità uguali,
hanno mostrato difficoltà, leggiamo La filastrocca dell’ip- proponiamo una partita a rubamazzetto. Facciamo trovare
popotamo e proponiamo di completarla insieme e rappre- un mazzo composto da 40 carte (in alternativa si possono
sentarla graficamente. utilizzare le carte napoletane o i mazzi personali degli
alunni forniti nel percorso). Spieghiamo le regole:
LA FILASTROCCA DELL’IPPOPOTAMO 3 si nomina un mazziere, che avrà il compito di distribu-
10 IPPOPOTAMI IN FILA INDIANA ire per ogni manche tre carte a ciascun giocatore e che
FILANO INSIEME UN MUCCHIO DI LANA. controllerà che ci siano almeno quattro carte scoperte
UNO SE NE VA, NON SI SA DOVE al centro del tavolo;
10 IPPOPOTAMI: NE RESTANO ……………. 3 il primo giocatore dovrà individuare sul tavolo una carta
9 IPPOPOTAMI SENTONO UN BOTTO: dello stesso valore di una fra quelle che ha in mano,
UNO SCAPPA, NE RESTANO ……………. per prenderla e metterla nel proprio mazzetto che terrà
8 IPPOPOTAMI CON SCARPE STRETTE: scoperto accanto alla propria postazione. In alternativa,
UNO SI SIEDE, NE RESTANO ……………… potrà cercare delle combinazioni di carte che, insieme,
7 IPPOPOTAMI SUI PIRENEI: diano come risultato una delle carte tenute in mano.
UNO SI PERDE, NE RESTANO …………... Qualora non ci fossero possibilità, sarà costretto a po-
6 IPPOPOTAMI SU UN FIUME QUALUNQUE: sizionare una carta sul tavolo e passare il turno al gio-
UNO SI BAGNA NE RESTANO ………………… catore successivo;
5 IPPOPOTAMI SPINGONO L’ARATRO: 3 quest’ultimo potrà seguire le stesse regole oppure deci-
UNO SI STANCA, NE RESTANO …………… dere di “rubare” il mazzetto all’avversario se una delle
4 IPPOPOTAMI FAN GUARDIA AL RE: carte che ha in mano ha lo stesso valore di quella visi-
UNO VA IN FERIE NE RESTANO …………… bile in cima al mazzo;
3 IPPOPOTAMI INSEGUONO UN BUE: 3 si procede così fino all’esaurimento delle carte; vince
UNO RUZZOLA, NE RESTANO …………… chi ne possiede il maggior numero nel proprio mazzetto.
2 IPPOPOTAMI, UNO BIANCO E UNO BRUNO: Dopo qualche partita, invitiamo i bambini a riflettere sulle
UNO VA A CASA, NE RESTA …………... strategie più convenienti per vincere.
1 IPPOPOTAMO SALE SUL PERO:
E COSÌ A TERRA NE RESTANO ……………
(ad. da Fortis E.)
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 49