Page 49 - Rivista Novembre 2021
P. 49

1
                                                                                                               ª
                                                                         Matematica







        sere plastificate (scaricabili dal sito   di tessere fino a esaurirle. A turno ogni   ➜ Isola n. 2: Tutti i modi per…
        mygulliver.it, Nuovo Gulli-         alunno mette sul banco una tessera   Procuriamoci un set di numicon, op-
        ver News a.s. 2021-22). In          con i pallini e chi ha nella propria   pure costruiamolo utilizzando dei
        uno dei due mazzi ci sono           mano la carta con la rappresentazione   tappi colorati uniti con la colla a caldo
        tessere simili a quelle del domino con   numerica corrispondente, la posiziona   (v. figura n. 2), e disponiamoli in or-
        pallini che rappresentano le quantità.   accanto formando la coppia. Si pro-  dine sparso sui tavoli.
        Nell’altro sono presenti le stesse quan-  segue nello stesso modo fino a indi-  FIGURA n. 2
        tità espresse mediante il simbolo nu-  viduare tutte le coppie, richiedendo
        merico e le relative scomposizioni.  al gruppo un controllo costante delle
        Mischiamo ogni mazzo e distribuiamo   corrispondenze per portare a termine
        a ciascun bambino lo stesso numero   il gioco.

           ATTIVITÀ n. 1
         OSSERVA E CONFRONTA LE CARTE GIOCATE DA NOVA E DA GAD.
         SCEGLI E INSERISCI NELLA COLONNA CENTRALE IL SIMBOLO ADATTO.

             CARTA DI NOVA        SIMBOLO (<, >, =)      CARTA DI GAD

                                                                                Predisponiamo anche delle flashcard
                                                           ● ● ● ● ●
               ● ●                   ………………
                                                           ● ● ● ● ●            con i numeri (in alternativa, usiamo le
                                                                                carte con i numeri che ci ha “donato”
                                                           ● ● ● ● ●
                ● ● ● ● ●            ………………                ● ● ● ● ●            Nova): gli alunni dovranno estrarre
                ●
                                                           ●                    una tessera per volta e cercare quante
                ● ● ● ● ●                                  ● ● ● ● ●            più combinazioni di placche possibili
                ● ● ● ● ●            ………………                ● ● ● ● ●            per ottenere la quantità indicata.
                ● ● ●                                      ● ●
                                                                                ➜ Isola n. 3: Lancia e disegna
                ● ● ● ● ●            ………………                ● ● ● ● ●            Forniamo a ciascun bambino l’attività
                ● ● ●                                      ● ● ●                n. 2, in cui troverà una tabella: ogni
                                                                                alunno avrà a disposizione una coppia
                ● ● ● ● ●                                  ● ● ● ● ●
                ● ● ● ● ●            ………………                ● ● ● ●              di dadi e dovrà effettuare dieci lanci;
                ● ● ● ●                                                         dopo ogni lancio ciascuno dovrà rap-
                                                                                presentare graficamente l’esito della
           ATTIVITÀ n. 2                                                        giocata, disegnando i pallini e utiliz-
         REGISTRA NELLA TABELLA I RISULTATI DEI LANCI, POI COMPLETA LE ULTIME
         DUE COLONNE CON IL NUMERO OTTENUTO IN PALLINI E CIFRE.                 zando i simboli numerici. La tabella
                                                                                consentirà un primo approccio ai nu-
                              PRIMO      SECONDO      INSIEME     INSIEME       meri ordinali, utilizzati in questo caso
           TURNO DI GIOCO
                              DADO        DADO     CON I PALLINI  IN CIFRE
                                                                                per indicare i lanci dei dadi.
          1° LANCIO
                                                                                ➜ Isola n. 4: Al mercatino
          2° LANCIO
                                                                                Disponiamo sul tavolo quattro og-
          3° LANCIO
                                                                                getti con i corrispondenti cartellini del
          4° LANCIO
          5° LANCIO                                                             prezzo in euro (utilizziamo solo nu-
          6° LANCIO                                                             meri interi). Il gruppo dovrà “pagare”
          7° LANCIO                                                             ogni oggetto scegliendo la combina-
          8° LANCIO                                                             zione di monete e/o banconote adatta
          9° LANCIO
                                                                                (predisponiamo in precedenza degli
          10° LANCIO
                                                                                euro facsimile in formato da 1, 2, 5 e


                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   47
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54