Page 32 - Rivista Novembre 2021
P. 32
1 EDUCAZIONE CIVICA
ª
di Maria Matilde NERA
LA GENTILEZZA
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
La magia DELLE COMPETENZE
L’alunno:
• prende consapevolezza che
ognuno deve impegnarsi perso-
nalmente e collaborare con gli altri
della gentilezza lo star bene proprio e altrui.
per migliorare le relazioni sociali e
OBIETTIVI FONDAMENTALI
DI APPRENDIMENTO
• Avere cura di sé, dell’altro, degli
Parole semplici Accogliamo le risposte degli alunni spazi vissuti e delle cose proprie
e altrui.
Avviamo un brainstorming sulla parola e, per mettere in risalto le formule di
OBIETTIVI SPECIFICI
gentilezza, poi poniamo alla classe cortesia, enunciamo alcune frasi la- • Individuare e utilizzare parole e
una domanda: sciando in sospeso le parole gentili gesti gentili.
4 Da cosa si riconoscono i bambini e invitando gli alunni a individuarle e a POSSIBILI RACCORDI
le bambine gentili? pronunciarle per completare le affer- CON ALTRE DISCIPLINE
Italiano: giochi linguistici sulle rime.
mazioni (v. figura n. 1).
FIGURA n. 1 Musica: conte e filastrocche in
Le bambine e i bambini gentili: Rispettando il distanziamento previsto musica.
3 entrano in classe e dicono... (buon- dalle normative anti Covid-19, pren-
giorno) ai compagni e all’insegnante; diamo uno spazio per ideare e mimare tema come quella della figura n. 2.
3 quando hanno bisogno di qualcosa,
chiedono... (per favore) e quando la gesti di saluto senza contatto. Leggiamo alla classe anche alcune fi-
ricevono dicono... (grazie); lastrocche da far drammatizzare (v. fi-
3 se per caso fanno cadere qualcosa Storie gentili gura n. 3 e altre scaricabili dal sito
che non appartiene loro, chiedono... Per promuovere il valore della genti- mygulliver.it, Nuovo Gulliver
(scusa) e la raccolgono.
lezza, narriamo ai bambini storie a News a.s. 2021-22).
FIGURA n. 2 FIGURA n. 3
Gentilezza contagiosa Chi cammina per la via
In un paese lontano da qui vivevano bambini e bambine che nessuno riusciva a educare. Bi- e saluta chicchessia?
ghellonavano tutto il giorno, azzuffandosi per un nonnulla. Se giocavano con il pallone, c’era Chi mostra gesti garbati
sempre chi se ne impadroniva e lo rilanciava a chi diceva lui, scatenando furibondi litigi. Nelle che sono da tutti adorati?
gare di corsa escludevano sempre i più deboli e, pur di vincere, facevano sgambetti agli av- È la fata cortesia
versari. Insomma, non era uno spettacolo bello da vedere! che compie la magia:
Un giorno apparve all’orizzonte una cosa davvero sorprendente: cambiava forma e colore, si gira di qua e gira di là
allungava a dismisura, poi diventava piccola piccola fino quasi a scomparire per ripresentarsi dona armonia e serenità.
subito dopo più grande e luminosa di prima. Alcuni bambini, incuriositi, cominciarono a se-
guirne i movimenti. Cammina cammina, all’improvviso la strana cosa scomparve e in quello Un video evocativo
stesso momento udirono una voce gioiosa annunciare: «Benvenuti nel paese della Gentilezza!».
«Della genti… che?» esclamarono. Gentilezza era, infatti, una parola a loro sconosciuta. Chiediamo a ogni alunno di realiz-
Si guardarono intorno e videro bambini e bambine di ogni età che giocavano felici. Se qual- zare un disegno relativo alla genti-
cuno aveva qualche difficoltà, subito c’era chi correva in suo aiuto. Nessuno urlava, nessuno lezza. Poi raccogliamoli tutti in un
faceva dispetti, nessuno faceva a botte. Nell’aria risuonavano parole insolite: per favore, gra- video, aggiungendo come sfondo so-
zie, scusa, prego... L’atmosfera era davvero magica.
I nuovi arrivati presto capirono che “gentilezza” significava tutto questo e che in quel luogo noro le voci dei bambini che recitano
si stava proprio bene! Perciò, ben accolti da tutti, decisero di restare lì per sempre. le filastrocche memorizzate, e con-
Un giorno, però, ebbero un’idea: tornare nel paese da cui erano partiti per aiutare i vecchi dividiamolo con le famiglie in occa-
compagni a diventare gentili come loro. E così fecero.
In poco tempo tutto cambiò per il meglio e vissero felici e contenti nel paese che, da quel mo- sione della Giornata mondiale della
mento, prese il nome di Gentilezza Due. gentilezza, che si celebra il 13 no-
vembre.
(Nera M. M.)
30 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021