Page 117 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 117

1
                                                                                                               ª
                                                                                   Scienze








        Avviamo una conversazione e facciamo emergere che molti ani-

        mali “vanno a dormire” per sopravvivere al freddo e alla scar-

        sità di cibo. Attraverso una conversazione guidata giungiamo a

        precisare che questo sonno dura fino alla primavera e si chiama

        letargo.

        Per scoprire alcuni animali che vanno in letargo, mostriamo la prima

        parte del video reperibile al link https://www.youtube.com/watch?-

        v=YHpe3MgrMwM&ab_channel=TheSuso92 (fino al minuto 1:52)

        nominandoli man mano che compaiono le loro immagini.

        Approfondiamo poi le abitudini relative al letargo di alcuni animali

        leggendo ai bambini i testi scaricabili dal sito mygulliver.it, Nuovo

        Gulliver News a.s. 2021-22.

        Specifichiamo inoltre che non tutti gli animali vanno in letargo:

        alcuni non ne sentono il bisogno, altri adottano comportamenti

        diversi.

        Ampliamo quindi il discorso ad altre strategie di sopravvivenza:

        verifichiamo le preconoscenze dei bambini attraverso la conver-

        sazione, poi proiettiamo il video disponibile al link https://www.

        youtube.com/watch?v=yum7LcZcNCg dal minuto 1:03 al minuto

        1:38. Infine sintetizziamo quanto appreso dicendo che:



         „    alcuni animali vanno in letargo (oppure rimangono nella tana al-

              ternando periodi di sonno e risvegli, come lo scoiattolo);

         „    alcuni, in particolare gli uccelli, migrano;
         „    altri si difendono “imbottendo” la pelliccia e ingrassando.












                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    7
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122