Page 114 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 114

1     ª           Scienze












          Esperienza n. 1

         Mettiamo in un barattolo di vetro contenente alcool alcune foglie

         verdi, chiudiamolo con il coperchio e aspettiamo alcuni giorni.



          4  Cosa pensate che accadrà?


         Osserviamo che l’alcool è diventato verde e la foglia ha perso il

         suo colore originario. Diciamo che la sostanza verde che dà il co-

         lore alle foglie, e che ha colorato l’alcool, si chiama clorofilla e

         serve alle piante per “fabbricare” il loro nutrimento.

         Quando arriva l’autunno, le piante, per prepararsi al freddo, estrag-

         gono tutto il nutrimento dalla clorofilla delle foglie e lo accumu-

         lano nelle radici; perciò le foglie perdono il loro colore verde.



          4  Ma perché alcune diventano gialle, altre rosse, arancioni o
               marroni?



         Diamo spazio alle ipotesi della classe e poi diciamo che la foglia,

         oltre alla clorofilla, contiene altre sostanze di quei colori; per os-

         servarne la presenza, proponiamo un altro esperimento.




          Esperienza n. 2

         Prendiamo una striscia di carta assorbente, poggiamovi sopra una

         foglia di spinacio e strofiniamone la superficie con il bordo di una

         moneta, in modo da trasferire il colore verde sulla carta.

         Versiamo in un bicchiere di vetro un po’ di acetone e immergiamo

         un lembo della striscia, in modo da evitare che il liquido bagni di-

         rettamente il colore trasferito. Osserviamo che il liquido risale lungo

         la striscia separando il pigmento in colori diversi, giallo e verde.




           4          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119