Page 110 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 110

1
                                                                                                               ª
                                                                         Matematica








        e sullo stipite della porta delle rette numeriche. Durante la costru-

        zione delle rette, cominciamo ad anticipare che:

         „    i numeri, come le rette, sono infiniti;

         „    le rette possono essere tracciate in diverse direzioni;

         „    le tacche, e quindi i numeri, sono equidistanti tra loro.

        Per un’attività di verifica, distribuiamo la scheda n. 4 in cui gli alunni

        dovranno completare rette numeriche orientate in direzioni diffe-

        renti e che non partono dallo 0 (situazione non nota).








                                                                per il POTENZIAMENTOPOTENZIAMENTO
                 per il RECUPERORECUPERO                        per il
                 per il
          Per riprendere la successione numerica e far conso-  Per consolidare le capacità di composizione e scom-
          lidare il conteggio in senso progressivo e regressivo   posizione del numero e di riconoscimento di quantità
          ai bambini che hanno mostrato difficoltà, leggiamo   uguali, proponiamo una partita a rubamazzetto. Fac-
          La filastrocca dell’ippopotamo e proponiamo di com-  ciamo trovare un mazzo composto da 40 carte (in al-
          pletarla insieme e rappresentarla graficamente.      ternativa si possono utilizzare le carte napoletane o i
                                                               mazzi personali degli alunni forniti nel percorso). Spie-
          LA FILASTROCCA DELL’IPPOPOTAMO                       ghiamo le regole:
          10 IPPOPOTAMI IN FILA INDIANA                        3   si nomina un mazziere, che avrà il compito di distri-
          FILANO INSIEME UN MUCCHIO DI LANA.                     buire per ogni manche tre carte a ciascun giocatore
          UNO SE NE VA, NON SI SA DOVE                           e che controllerà che ci siano almeno quattro carte
          10 IPPOPOTAMI: NE RESTANO …………….                       scoperte al centro del tavolo;
          9 IPPOPOTAMI SENTONO UN BOTTO:                       3   il primo giocatore dovrà individuare sul tavolo una
          UNO SCAPPA, NE RESTANO …………….                          carta dello stesso valore di una fra quelle che ha in
          8 IPPOPOTAMI CON SCARPE STRETTE:                       mano, per prenderla e metterla nel proprio mazzetto
          UNO SI SIEDE, NE RESTANO ………………                        che terrà scoperto accanto alla propria postazione. In
          7 IPPOPOTAMI SUI PIRENEI:
          UNO SI PERDE, NE RESTANO …………...                       alternativa, potrà cercare delle combinazioni di carte
          6 IPPOPOTAMI SU UN FIUME QUALUNQUE:                    che, insieme, diano come risultato una delle carte
          UNO SI BAGNA NE RESTANO …………………                        tenute in mano. Qualora non ci fossero possibilità,
          5 IPPOPOTAMI SPINGONO L’ARATRO:                        sarà costretto a posizionare una carta sul tavolo e
          UNO SI STANCA, NE RESTANO ……………                        passare il turno al giocatore successivo;
          4 IPPOPOTAMI FAN GUARDIA AL RE:                      3   quest’ultimo potrà seguire le stesse regole oppure
          UNO VA IN FERIE NE RESTANO ……………                       decidere di “rubare” il mazzetto all’avversario se
          3 IPPOPOTAMI INSEGUONO UN BUE:                         una delle carte che ha in mano ha lo stesso valore
          UNO RUZZOLA, NE RESTANO ……………                          di quella visibile in cima al mazzo;
          2 IPPOPOTAMI, UNO BIANCO E UNO BRUNO:                3   si procede così fino all’esaurimento delle carte;
          UNO VA A CASA, NE RESTA …………...                        vince chi ne possiede il maggior numero nel pro-
          1 IPPOPOTAMO SALE SUL PERO:                            prio mazzetto.
          E COSÌ A TERRA NE RESTANO ……………                      Dopo qualche partita, invitiamo i bambini a riflettere
                                               (ad. da Fortis E.)  sulle strategie più convenienti per vincere.




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   13
   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115