Page 112 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 112
1 ª Scienze
FASE dell’ATTIVAZIONE
La finestra sul giardino
Invitiamo i bambini ad avvicinarsi, a turno, a una finestra che affacci
sul giardino della scuola e chiediamo:
4 Com’è cambiato il giardino rispetto ai primi giorni di scuola?
Se lo spazio intorno all’edificio è poco verde, esortiamoli a fare ri-
ferimento anche alle loro esperienze extrascolastiche.
Annotiamo le osservazioni sulla lavagna; quindi, consegniamo a
ognuno un foglio in formato A5 con la richiesta di disegnare ciò
che si è visto. Tracciamo su un cartellone la sagoma di una finestra
e incolliamo al suo interno gli elaborati per realizzare un “quadro”
autunnale. In seguito, proponiamo di approfondire l’indagine sui
cambiamenti della natura osservando per un periodo più lungo
(ad esempio, una settimana) il tempo meteorologico e le piante,
e come varia in questo lasso di tempo la presenza di alcuni animali
(ad esempio, le lucertole).
Chiediamo agli alunni di fare attenzione ogni volta che si trovano
all’aperto e a riferirci le loro osservazioni, che registreremo in una
tabella utilizzando disegni e simboli (un esempio è scaricabile dal
sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22). Infine sinte-
tizziamo i risultati delle osservazioni dicendo che in autunno:
fa più freddo rispetto all’estate;
le foglie di alcune piante cambiano colore e poi cadono;
alcuni animali non si vedono più (formiche, lucertole, chiocciole…).
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021