Page 142 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 142

2     ª           Storia












              FASE dell’ATTIVAZIONE




            Ritrovamenti...

        Prepariamo uno zaino in cui inserire degli oggetti, delle foto e

        dei manufatti risalenti all’anno precedente e relativi a una classe

        prima, ad esempio, un quaderno di italiano, dei disegni realizzati

        dagli alunni, un manufatto di Carnevale o di Natale, una foto di

        classe, un cartellone, una chiavetta USB contenente una registra-

        zione audio, ecc.

        È importante che gli elementi inseriti siano riconducibili a tutti e

        quattro i tipi di fonti storiche e che ognuno faccia riferimento a un

        mese ben preciso. Infine, attacchiamo sullo zaino un cartellino con

        un nome (ad esempio, “Claudia, 1ª A”).

        Portiamolo in aula e incuriosiamo i bambini dicendo di averlo ri-

        trovato all’interno della scuola.

        Mostriamo loro la targhetta e chiediamo di fare alcune ipotesi sulla

        provenienza dello zaino.

        Facciamo notare agli alunni che la proprietaria frequentava la classe

        prima quando utilizzava questo zaino, quindi chiediamo:



        4  Quanti anni avevate voi in classe prima? Quanto tempo è pas-
            sato?



        Stimoliamo in questo modo una riflessione sul trascorrere del

        tempo.

        Dopodiché, apriamo la cartella e mostriamo il contenuto, estra-

        endo e commentando un oggetto alla volta, e richiamando alla

        mente i ricordi della classe prima. In seguito, invitiamo gli alunni




           2          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147