Page 146 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 146
2 ª Storia
scriva il primo giorno di scuola”, “Ci serve una fonte che indichi
il giorno in cui abbiamo imparato l’addizione…
Dove si nasconderà?”, e così via.
Diciamo ai bambini che in aula si nascondono delle fonti e chie-
diamo il loro aiuto per ritrovarle seguendo le indicazioni dei bi-
gliettini che, via via, leggeremo loro.
Al termine, per ognuno degli oggetti trovati, creiamo una carta
d’identità in cui scrivere una breve descrizione: di che fonte si
tratta e quali particolari del passato scolastico riporta alla mente.
Costruiamo la linea del tempo
Facendo riferimento alle fonti trovate durante la precedente at-
tività, invitiamo gli alunni a realizzare una linea del tempo sulla
quale organizzarle.
Forniamo a ciascuno un foglio in formato A3 ed esortiamoli a
tracciare la linea del tempo dello scorso anno scolastico e a dise-
gnare gli oggetti rinvenuti in aula nella giusta posizione. Al ter-
mine, visioniamo tutti i lavori, commentiamoli e appendiamoli a
una parete dell’aula.
Chiediamo ai bambini cosa prevedono di fare nei mesi dell’anno
scolastico che li aspetta e ricordiamo insieme le attività svolte nei
due mesi già trascorsi, cercando in giro per l’aula delle fonti come
testimonianza.
6 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021