Page 149 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 149
2 ª Geografia
FASE dell’ATTIVAZIONE
Casa in musica
Proponiamo alla classe l’ascolto della canzone La mia casa,
presentata al 57° Zecchino d’Oro (disponibile al link https://www.
youtube.com/watch?v=tdANRwvWalI) e, al termine, avviamo una
conversazione a proposito:
4 Quali sono le caratteristiche della casa della canzone?
Invitiamo gli alunni a disegnare come se la immaginano e, poi,
mettiamo a confronto i loro elaborati per coglierne analogie e dif-
ferenze.
FASE dello SVILUPPO
Dentro casa
Chiediamo ai bambini, a turno, di descrivere oralmente la casa
in cui vivono. Diamo loro una traccia, suggerendo di partire dal
numero di piani, di denominare poi gli spazi interni e di utilizzare
gli indicatori spaziali e i punti riferimento per descrivere la posi-
zione delle stanze.
Successivamente, scriviamo sulla lavagna alcune frasi incomplete
per avviare una conversazione sulle preferenze dei bambini, ad
esempio:
Tra tutte le stanze della mia casa io preferisco...
La stanza che mi piace di meno è...
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021