Page 148 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 148

GEOGRAFIA                                           2
                                                                                                            ª


                                                   di di EMANUELA MAGGIONI  EMANUELA MAGGIONI ee GRAZIA MAURI GRAZIA MAURI





                          Casa dolce casa








                                               PERCORSI IN CASA







                                                                  Lettura di una rappresentazione
                 Spazi e arredi della casa
                                                                                  in pianta


                                                                                  Percorsi

                        Usi e funzioni
                                                                            Indicatori spaziali





        TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
        L’alunno:
        • utilizza il linguaggio della geo-graficità per rappresentare spazi noti, pro-
          gettare percorsi e realizzare semplici carte tematiche;
        • riconosce, nel proprio ambiente di vita, diversi spazi con caratteristiche e

          funzioni specifiche legate da rapporti di interdipendenza.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Orientarsi nello spazio, leggere e interpretare carte geografiche e tematiche.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Riconoscere la relazione funzionale tra spazio, oggetti ed elementi di
          arredo.
        • Orientarsi e localizzare elementi in uno spazio conosciuto.

        •
        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Educazione Civica: le regole degli spazi.









                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    1
   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153