Page 147 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 147

2     ª


                                                                                     Storia








              FASE della CONCLUSIONE




            Un testo per...

        Proponiamo come attività conclusiva la ricostruzione del passato

        scolastico personale attraverso un testo multimediale.

        Per iniziare, facciamo scegliere a ciascun bambino alcuni degli og-

        getti personali dell’anno scolastico precedente che conservano in

        casa (il diario, i primi quaderni, i disegni, i manufatti, le foto, ecc.) e

        diamo loro il compito di fotografarli e di caricare le immagini sulla

        piattaforma digitale utilizzata dalla classe (per l’occasione, chiediamo

        l’aiuto delle famiglie). Quando tutte le loro foto saranno disponi-

        bili, diamo a ciascun bambino un tablet oppure rechiamoci in aula

        computer e facciamo scaricare sul dispositivo le immagini, così che

        ognuno possa inserirle in un e-book personale.

        Facciamoli collegare al sito https://bookcreator.com/ (in cui si può acce-

        dere gratuitamente previa registrazione) e riempire il libro con le foto.

        Poi chiediamo loro di scrivere, per ciascuna di esse, una didascalia,

        così da creare un racconto del proprio passato in cui le fonti siano

        collegate le une alle altre. Condividiamo i libri con le famiglie e de-

        dichiamo del tempo alla presentazione di ciascun e-book, durante la

        quale tutti i bambini avranno l’occasione di parlare dei propri ricordi.

        Per una valutazione degli argomenti sin qui trattati proponiamo le

        schede n. 1 e n. 2. In quest’ultima è presente una situazione non

        nota, in quanto è richiesta la discriminazione tra oggetti che possono

        raccontare qualcosa del passato (fonti) e oggetti che, nel contesto

        considerato, non sono utili alla ricostruzione dei ricordi.







                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    7
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152