Page 144 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 144

2     ª           Storia












            FASE dello SVILUPPO




            Interrogare le fonti

        Riprendiamo gli oggetti esaminati in precedenza e, per ognuno,

        chiediamo:



        4  Che tipo di oggetto è? Che cosa rappresenta?

        4  A che cosa serve?

        4  Quali informazioni ci dà e come ce le dà?


        Guidiamo la conversazione per far emergere le differenze tra le

        varie fonti (materiale, iconografica, orale e scritta), poi formaliz-

        ziamo facendo disegnare sul quaderno gli oggetti esaminati e,

        accanto a ciascuno, scrivere una breve descrizione e cosa ci rac-

        conta del passato.




            Fonti in linea

        Diciamo ai bambini che vogliamo organizzare le fonti trovate nello

        zaino su una linea del tempo e che abbiamo bisogno del loro aiuto

        in veste di investigatori della storia.

        Rechiamoci in palestra e attacchiamo sul pavimento del nastro

        adesivo di carta così da formare una linea lunga 360 cm, da sud-

        dividere, con un pennarello o nastro adesivo di diverso colore, in

        dodici parti, ciascuna di 30 cm. Prepariamo dodici cartoncini su

        ognuno dei quali scriviamo il nome di un mese, poi chiediamo ad

        alcuni bambini di posizionarli in ordine sulla linea.

        A questo punto domandiamo:


        4  Come possiamo sistemare gli oggetti su questa linea del tempo?



           4          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149