Page 242 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 242
3 ª Scienze
è presente una situazione non nota che richiede di mettere a con-
fronto la disposizione di elementi reali con quella delle particelle
relative agli stati della materia.
Ulteriori approfondimenti sono
scaricabili dal sito mygulliver.it,
Nuovo Gulliver News
a.s. 2021-22
Che cambiamenti!
Portiamo in aula alcuni cubetti di ghiaccio e della cioccolata e chie-
diamo agli alunni di individuare il loro stato: molti riconosceranno lo
stato solido. Distribuiamo poi a ciascuno un cubetto di ghiaccio o
un pezzo di cioccolata con la richiesta di tenerlo tra le mani. Dopo
non molto i bambini lamenteranno che gli elementi si stanno “scio-
gliendo”. Diciamo loro che questo processo si chiama fusione. Do-
mandiamo:
4 Perché si fondono?
Probabilmente attribuiranno la causa al calore delle mani.
Evidenziamo, quindi, che una sostanza subisce un passaggio di stato
quando le viene fornito o sottratto calore.
Successivamente, riproduciamo i video disponibili ai link https://
youtu.be/RtNmPJZKA1A (specificando che l’esperienza può essere
condotta solo in presenza di adulti) e https://youtu.be/atBOxqpG_
VU: intervalliamo le proiezioni con momenti di documentazione
sul quaderno tramite il disegno e la descrizione delle fasi salienti
dei filmati. Facciamo notare ai bambini che la fusione avviene a
8 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021