Page 25 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 25
Disturbi dell’apprendimento
svolgimento dei compiti, stimolando così l’individuazione di nuove
strategie.
Vediamo come questi criteri possono trovare applicazione nell’uti-
lizzo di una tecnica molto nota per la memorizzazione dei numeri,
che offre un’alternativa all’applicazione aprioristica di una didattica
dispensativa nei confronti degli alunni con discalculia. Si tratta dello
shape system, il “sistema della forma”, che consiste nell’associare cia-
scun numero a una immagine avente una forma che ricorda quella
del numero stesso.
I fatti numerici (combinazioni della decina e tabelline) possono rap-
presentare un grosso ostacolo per alcuni tipi di discalculia, ma è sba-
gliato generalizzare e dispensare tutti gli alunni discalculici dall’im-
pararli a memoria. Con l’utilizzo del “sistema della forma” è invece
possibile che in alcuni bambini con discalculia qualche fatto nume-
rico venga facilmente recuperato.
Le forme più diffuse ritenute associabili ai diversi numeri sono le se-
guenti:
1 candela;
2 cigno;
3 molla;
4 vela, sedia, a seconda di come lo si scrive;
5 gancio;
6 mazza da golf, ciliegia;
7 falce;
8 occhiali, pupazzo di neve, clessidra;
9 palloncino;
0 sasso, botte.
22 NUO NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021
22
22
22
NUO
NUO
NUOVO VO VO VO