Page 28 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 28

Alunni stranieri





















        esempio, a febbraio 2022, secondo il calendario tradizionale cinese,

        inizierà l’anno della tigre); oppure, se i bambini sono alfabetizzati in
        L1, chiediamo di scrivere il nome del mese nella lingua di origine. Per

        la realizzazione del nostro calendario utilizziamo Publisher o altre
        applicazioni gratuite facilmente reperibili in rete (ad esempio Calme

        o Calendar painter).
        Se il nostro laboratorio è frequentato da bambini con livelli diversi

        di competenza in italiano L2, possiamo strutturare un compito col-
        laborativo più complesso. Illustriamo l’obiettivo del lavoro e asse-

        gniamo a ogni componente del gruppo un ruolo (ad esempio: capo
        redattore, disegnatore, grafico, scrittore, esperto di festività e corret-

        tore di bozze), spiegando i compiti di ciascuno. Se, anziché nel la-
        boratorio, proponiamo quest’attività collaborativa in classe, suddivi-

        diamo gli alunni in sottogruppi, ognuno dei quali si occuperà solo
        di alcuni mesi; anche in questo caso assegniamo a ogni bambino di

        ciascun sottogruppo un ruolo e illustriamo i compiti a esso connessi:
        ad esempio, gli scrittori dovranno comporre poesie, filastrocche e/o

        riportare detti o proverbi, anche nelle lingue di origine; gli esperti
        delle feste dovranno indicare le principali festività italiane e racco-

        gliere informazioni, anche tramite interviste a genitori o compagni,
        sulle ricorrenze legate alle religioni e alle tradizioni dei vari paesi di

        origine degli alunni presenti nella classe e/o nella scuola. Al termine,
        ogni sottogruppo dovrà presentare alla classe il lavoro svolto. Il pro-

        dotto finale sarà stampato e distribuito alle famiglie accompagnato,
        se lo riteniamo opportuno, da un breve video di presentazione del

        lavoro, che potrà essere pubblicato nel sito o nel canale YouTube
        della scuola.







                                                                                                            25 25 25 25 25 25 25 25
                                                               NUO
                                                               NUO
                                                               NUO
                                                               NUO
                                                               NUO           NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021
                                                               NUO
                                                               NUO

                                                               NUOVO  VO  VO  VO  VO  VO  VO  VO
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33